5.14.1 Finestra di dialogo Configura le impostazioni di connessione (6530)

Da questa finestra di dialogo, è possibile specificare le impostazioni per una connessione 6530.

NOTA:Per informazioni sulla creazione e la modifica delle macro, l'utilizzo del trasferimento di file, la registrazione e altre funzioni, consultare la Guida di 6530 disponibile nel gruppo Guida della barra multifunzione Sessione.

Connessione

Nome host / Indirizzo IP

Immettere il nome host o l'indirizzo IP dell'host a cui si desidera eseguire la connessione.

Porta

Immettere il numero di porta su cui è in ascolto il server Telnet. Il valore di default è la "famosa" porta Telnet numero 23.

Service (or Window name) (Servizio (o nome finestra))

Facoltativamente, immettere il nome del servizio (ad esempio TACL o qualsiasi altro servizio definito sul server Telnet) oppure il nome di una finestra definito sul server Telnet.

Opzioni di connessione all'host

Use Line Mode (Usa modalità riga)

Se questa opzione è selezionata, viene utilizzata la modalità riga. Deselezionare l'opzione se si desidera eseguire la modalità carattere. La modalità riga deve sempre essere utilizzata per le connessioni a sessioni Guardian su un host NonStop.

Connessione automatica all'host

Se questa opzione è selezionata, la sessione si connette all'host non appena viene aperta.

Automatically reconnect when connection is lost (Riconnetti automaticamente quando la connessione viene interrotta)

Se questa opzione è selezionata e se per qualsiasi motivo la sessione viene interrotta, la sessione viene riconnessa automaticamente.

Alternate/Backup hosts (Host alternativi/di backup)

Utilizzare questa sezione per configurare gli host alternativi, che rappresentano una forma di bilanciamento del carico (se un'applicazione è in esecuzione su più host e sono presenti molti utenti, il bilanciamento del carico viene eseguito connettendosi casualmente a uno degli host presenti nell'elenco degli host disponibili) o per configurare gli host di backup, che forniscono un host di backup nel caso in cui il primo non risponda.

Disable Alternate/Backup Hosts (Disabilita host alternativi/di backup)

Se questo elemento è selezionato, le connessioni passano all'indirizzo IP indicato nella sezione Connessione precedente.

Enable Alternate Hosts (Load Balancing) (Abilita host alternativi (bilanciamento del carico))

Se questo elemento è selezionato, vengono utilizzati gli host alternativi e vengono visualizzati i campi per l'immissione dei nomi host e delle porte.

L'ordine degli host alternativi non è rilevante poiché l'host viene selezionato in modo casuale.

Enable Backup Hosts (Abilita host di backup)

Se questo elemento è selezionato, vengono utilizzati gli host di backup e vengono visualizzati i campi per l'immissione dei nomi host e delle porte.

Per modificare l'ordine degli host di backup, utilizzare i pulsanti Sposta su e Sposta giù.