Micro Focus utilizza i cookie per offrire ai clienti la migliore esperienza online possibile. Continuando a utilizzare questo sito, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Consultare la nostra Informativa sui cookie per maggiori dettagli.
Implementare la struttura di sicurezza informatica completa
Proteggere i dati critici della vostra azienda
Implementare una struttura di governance dei dati basata su policy
Offrire software sicuro in modo rapido
Soluzioni di gestione della conformità per le aziende moderne
Il database SQL di analisi avanzata più veloce, aperto e indipendente dall'infrastruttura
Consultate e analizzate in maniera sicura dati testuali, audio e video aziendali (e pubblici)
Una soluzione di indagine e ricerca intuitiva che riduce gli incidenti di sicurezza
Riducete al minimo il rischio e l'impatto degli attacchi cibernetici in tempo reale
Operazioni autonome viste attraverso una lente aziendale
Automazione intelligente per il service desk, per la configurazione e la gestione delle risorse
Una piattaforma aperta e orientata al futuro che trasforma i dati alla rinfusa in informazioni di sicurezza
Soluzione di analisi SQL in grado di gestire grandi quantitativi di dati per l'analisi dei big data
Protezione su larga scala dei dati sensibili archiviati, in transito e in uso sui sistemi
Prioritizzazione, rilascio e ottimizzazione dei portfolio per promuovere il successo aziendale
Soluzione di gestione dei requisiti per la tracciabilità end-to-end dei processi
Soluzione di gestione del ciclo di vita completa, concepita per la consegna di applicazioni di alta qualità
Una piattaforma unificata per definire, gestire e automatizzare le attività e ottenere informazioni utili
Gestione della qualità integrata mirata a standardizzare la procedura di test e risolvere le anomalie
Consente di assumere il controllo di tutte le aree che interessano il test di software, indipendentemente dalla metodologia utilizzata.
Gestione delle modifiche e delle configurazioni che ottimizza lo sviluppo per dar luogo a una distribuzione più rapida
Accelera l'automazione dei test e favorisce la collaborazione tra sviluppatori e tester
Un framework di prova basato su componenti che accelera l’automazione dei test funzionali
Una soluzione leggera per integrazione e test continui
Rapida creazione di simulazioni e servizi virtuali con procedure guidate e protocolli preconfezionati
Un laboratorio di dispositivi reali che contribuisce alla creazione di un'esperienza app che si fonda su informazioni ricavate da circostanze reali
Test funzionali e di regressione automatici per applicazioni software aziendali
Genera carichi in tempo reale e identifica e diagnostica i problemi per garantire una distribuzione sicura
Pianifica, esegui e rendi scalabili i test delle prestazioni nel cloud
Standardizzazione dei processi, centralizzazione delle risorse e creazione di un Performance Center of Excellence
Test automatici del carico, dei problemi e delle prestazioni dei software in un modello aperto e condivisibile
Rapida creazione di simulazioni e servizi virtuali con procedure guidate e protocolli preconfezionati
Identifica le vulnerabilità di sicurezza nel software nel corso dello sviluppo
Ottenete informazioni preziose grazie a un deposito di gestione centralizzato per i risultati di scansione
Manage your entire application security program from one interface
Provides comprehensive dynamic analysis of complex web applications and services
Connettete gli sviluppatori e le operazioni automatizzando la pipeline di distribuzione e riducete i tempi di feedback
Pianificazione e controllo centralizzati per l'intero ciclo di vita di rilascio del software
Gestione, orchestrazione e migrazione multi-cloud guidate da DevOps
Costruisce pacchetti di artefatti di variazione per velocizzare lo sviluppo di applicazioni per mainframe
Realizzate uno sviluppo parallelo più rapido ed efficiente su scala
Un ambiente di sviluppo che ottimizza le attività mainframe COBOL e PL/I
Tecnologia di intelligence e analisi che fornisce informazioni sui processi chiave
Promozione di app mobili, iniziative su cloud, automazione dei processi e altro
Principali applicazioni aziendali COBOL pronte per le sfide del futuro
Manutenzione e ottimizzazione delle applicazioni basate su ACUCOBOL
Accedi all'applicazione ovunque ti trovi
Manutenzione e ottimizzazione dei sistemi COBOL
Manutenzione e ottimizzazione delle applicazioni RM/COBOL
Connessione delle applicazioni COBOL ai sistemi di gestione dei database relazionali
Estrazione di un valore incrementale con l'accesso relazionale in tempo reale ai dati COBOL
Beneficia del valore aziendale con l'accesso relazionale in tempo reale ai dati ACUCOBOL
Connessione delle applicazioni ACUCOBOL ai sistemi di gestione dei database relazionali
Comprensione e analisi automatiche delle applicazioni Micro Focus COBOL
Progetta le applicazioni COBOL utilizzando le pratiche Agile e DevOps
Distribuzione delle applicazioni COBOL tra piattaforme distribuite, containerizzate o su cloud
Modernizzazione dell'infrastruttura dei sistemi di core business a supporto dell'innovazione futura
Gestione dei progetti Agile mediante una piattaforma di rilascio collaborativa e flessibile
Gestione dei requisiti con la tracciabilità end-to-end completa dei processi
Comprensione e analisi automatiche delle applicazioni mainframe IBM
Catturate, analizzate e misurate il valore, il costo e il rischio dei portfoli di applicazioni
Costruisci pacchetti di artefatti di variazione per velocizzare lo sviluppo di applicazioni per mainframe
Costruisce e gestisce pacchetti di artefatti di variazione per velocizzare lo sviluppo di applicazioni per mainframe
Fornisce interfacce di gestione delle modifiche multiple per il mantenimento delle app mainframe
Progettazione e modernizzazione delle applicazioni mainframe COBOL e PL/I IBM
Realizzate uno sviluppo parallelo più rapido ed efficiente su scala
Promozione di app mobili, iniziative su cloud, automazione dei processi e altro
Gestione dei file mainframe per una rapida risoluzione dei problemi
Testa con facilità le variazioni delle applicazioni mainframe utilizzando un'infrastruttura flessibile
Confronto e gestione di dati, testo e file di directory mainframe
Connettete gli sviluppatori e le operazioni automatizzando la pipeline di distribuzione e riducete i tempi di feedback
Pianificazione e controllo centralizzati per l'intero ciclo di vita di rilascio del software
Orchestra e integra i processi per accelerare lo sviluppo e la distribuzione dei software
Rileva le modifiche, sincronizza più ambienti e ripristina i sistemi colpiti da falle
Eseguite il carico di lavoro COBOL e PL/I mainframe IBM su Windows, Linux e sul cloud
Esegui carichi lavoro mainframe IBM modernizzati in Microsoft .NET e Azure
Modernizzazione dell'accesso alle applicazioni IBM, HP e Unix tra i dispositivi desktop e mobili
Web-enable IBM and VT application desktop access, Java free
Modernizzazione dell'accesso su desktop alle applicazioni mainframe Unisys
Modernizzazione dell'accesso su desktop alle applicazioni IBM, HP e Unix
Automatizzazione dell'accesso su desktop alle applicazioni IBM, HP e Unix
Creazione di nuove applicazioni e nuovi flussi di lavoro con i servizi Web e le API delle applicazioni IBM, HP e UNIX
Promozione di piattaforme di analisi e applicazioni BI con i dati Unisys MCP DMSII in tempo reale
Centralizzazione della gestione dell'accesso agli host con un controllo degli accessi e una sicurezza dei dati basati sull'identità
Modernizzazione del trasferimento dei file con sicurezza, crittografia e automazione, all'interno di e tra i firewall
Sviluppo e implementazione di applicazioni con una suite onnicomprensiva di prodotti CORBA
Realizza applicazioni distribuite su scala aziendale
Sviluppo, distribuzione e supporto dei middleware compatibili con CORBA 2.6 in C++ o Java
Connetti le applicazioni in ambienti operativi diversificati
Dati analitici e applicazione di reporting avanzati per ambienti Data Protector
Soluzione di backup del PC per dati conservati su computer di utenti finali
Soluzione di backup endpoint basata su cloud con sincronizzazione e condivisione file, oltre ai dati analitici
Backup e disaster recovery per aziende diversificate, dinamiche e distribuite
Backup e replica VM per ambienti VMware vSphere e Microsoft Hyper-V
Semplifica la gestione delle risorse su una Storage Area Network e aumenta la disponibilità
Protegge i vostri sistemi aziendali chiave dai tempi di inattività e dalle emergenze
Fornisce un ripristino di emergenza economico e multifunzione tramite un apparecchio hardware
Ripristino di emergenza che utilizza l'infrastruttura virtuale per proteggere i server
Soluzione di backup e ripristino di emergenza che assicura la disponibilità costante dei dati essenziali
Lavoro di squadra basato sulle e-mail, sull'IM e sulle chat, antivirus, antispam, ripristino di emergenza e tanto altro ancora
Fornisce una gestione sicura delle e-mail, dei calendari e delle attività per l'odierno mondo dei dispositivi mobili
Soluzione di backup e ripristino di emergenza che assicura la disponibilità costante delle e-mail principali
Protezione della rete e del sistema di messaggistica da malware, virus e contenuti dannosi
Fornisce una collaborazione sicura del team con funzionalità di gestione dei documenti e del flusso di lavoro
Fornisce una consultazione e una condivisione sicura dei file da qualsiasi dispositivo
Sette strumenti essenziali per la costruzione di infrastrutture IT, tra cui la condivisione sicura dei file
Fornisce una consultazione e una condivisione sicura dei file da qualsiasi dispositivo
Stampa nelle aziende e piattaforme da qualsiasi dispositivo
Proteggete e gestite i dispositivi mobili sui quali i vostri utenti desiderano lavorare, persino quelli personali
Fornisce l'accesso singolo alle imprese e la federazione per le applicazioni cloud
Eseguite app di simulazione dei terminali sui vostri dispositivi mobili
Un simulatore di terminali a zero ingombro che fornisce l'accesso dell'HTML5 alle applicazioni
Protegge le vostre informazioni sensibili in modo più sicuro con l'autenticazione a più fattori
Servizi di archiviazione, stampa e storage perfetti per gli ambienti IT misti
Fornisce una consultazione e una condivisione sicura dei file da qualsiasi dispositivo
Stampa nelle aziende e piattaforme da qualsiasi dispositivo
Sette strumenti essenziali per la costruzione di infrastrutture IT, tra cui la condivisione sicura dei file
Provides automated management of file storage for users and work groups
File Reporter and Storage Manager solution suite bundle
Archiviazione scalabile e basata su cloud per le necessità normative, legali e investigative
Archiviate tutte le comunicazioni aziendali per la valutazione del caso, la ricerca e l'eDiscovery
Automatizzazione del monitoraggio dei dati e delle comunicazioni dei dipendenti per garantire il rispetto dei requisiti normativi e l'ottemperanza alle iniziative interne
Mitigate il rischio nei canali di social media per soddisfare gli obblighi di conformità normativa
Rilevate gli schemi e le tendenze di comunicazione per scoprire le informazioni importanti negli eventi di frode o di rischio
Software di governance Policy-based (ECM) per il rispetto dei requisiti normativi e relativi alla privacy
Address the ever-changing needs of network data management
Analisi del file per scoprire, classificare e automatizzare la politica sui dati non strutturati
Discover what is being stored and who has access
Archiviazione dei dati strutturati per ritirare le applicazioni datate e ridurre l'ingombro dei dati
File Reporter and File Dynamics suite bundle
Risposta rapida, precisa e conveniente a controversie e indagini
Analisi del file per scoprire, classificare e automatizzare la politica sui dati non strutturati
Address the ever-changing needs of network data management
Scoprite le informazioni memorizzate e le persone che possono accedervi.
File Reporter and File Dynamics suite bundle
Consultate e analizzate in maniera sicura dati testuali, audio e video aziendali (e pubblici)
Automazione del provisioning, dell'applicazione di patch e della conformità in tutto il data center
Backup e disaster recovery per aziende diversificate, dinamiche e distribuite
Discover and manage configuration items (CIs) in Hybrid IT environments.
Gestione e orchestrazione multi-cloud guidate da DevOps
Automatizzate e gestite le reti tradizionali, virtuali e definite dai software
La prima soluzione di monitoraggio compatta e autonoma per l'IT ibrido
Automate IT processes end-to-end
Build, secure, and scale automated business processes across the enterprise
Coinvolgimento dell'esperienza degli utenti finali e Service Desk efficiente basato sull'apprendimento macchina
Una soluzione SIEM completa di rilevamento delle minacce, analisi e gestione della conformità
Una soluzione di indagine e ricerca intuitiva che riduce gli incidenti di sicurezza
A comprehensive log management solution for easier compliance, efficient log search, and secure cost-effective storage.
Scaricate e utilizzate contenuti preconfezionati per ottenere risparmi significativi in termini di tempo e gestione
A future-ready data platform that transforms data chaos into security insight.
Analisi comportamentale degli utenti e delle entità, che migliora gli strumenti di sicurezza esistenti e consente ai team addetti alle operazioni di sicurezza di individuare e rispondere alle minacce importanti prima che i dati vengano rubati
Una soluzione adattabile completa di tutte le funzionalità che semplifica l'utilizzo quotidiano di SIEM
Persistent file encryption, complete control, and visibility to simplify unstructured data security
Crittografia, tokenizzazione, masking di dati, e gestione chiavi che preservano il formato
Conformità PCI omni-channel e protezione dei dati per una sicurezza dei pagamenti end-to-end
Protezione di e-mail, file e Office 365 per PII, PHI e proprietà intellettuale
Crittografia dell'e-mail su cloud Saas per proteggere le informazioni su Office 365
La soluzione completa per una gestione del trasferimento dei file automatica e sicura, sia all'interno sia all'esterno dei perimetri
Identifica le vulnerabilità di sicurezza nel codice sorgente nelle fasi preliminari dello sviluppo del software
Fornisce un'analisi completa e dinamica di applicazioni e servizi web complessi
Ottenete informazioni preziose grazie a un deposito di gestione centralizzato per i risultati di scansione
Gestite interamente il programma di sicurezza delle applicazioni da un'unica interfaccia
Ottenete visibilità sulle operazioni improprie delle applicazioni proteggendo allo stesso tempo i software da eventuali exploit
Fornisce e governa l'accesso ai dati non strutturati
Provides an LDAP directory with incredible scalability and an agile platform
Fornisce una revisione e una ricertificazione automatizzate dell'accesso utente per assicurare una conformità costante
Offre un framework di gestione delle identità intelligente per aiutare la vostra azienda
Fornisce l'accesso singolo alle imprese e la federazione per le applicazioni cloud
Spingetevi oltre il nome utente e le password e proteggete dati e applicazioni in modo sicuro
Integra l'host con il tuo moderno framework di sicurezza
Consente agli utenti di reimpostare la propria password senza alcun ausilio informatico
Ottimizza l'autenticazione per le applicazioni aziendali utilizzando un singolo ID di accesso
Protect and manage access to your APIs.
Permette agli amministratori IT di lavorare sui sistemi senza esibire le credenziali
Limita i privilegi amministrativi e riduce la visualizzazione delle directory a utenti specifici
Consente di modificare, testare e revisionare le modifiche apportate all'oggetto delle GP (Group Policy) prima della relativa implementazione
Fornisce l'amministrazione di Exchange che limita i privilegi a utenti specifici
Protezione dei dati critici, riduzione del rischio e gestione delle modifiche con Change Guardian
Extend the power of Active Directory to Linux resources
Protezione dei dati critici, riduzione del rischio e gestione delle modifiche con Change Guardian
Rileva e ripara gli errori di configurazione che si traducono in violazioni della sicurezza e tempi di inattività
Fornisce un controllo della conformità e una protezione in tempo reale semplificati per i sistemi IBM iSeries
Protezione della rete e del sistema di messaggistica da malware, virus e contenuti dannosi
Soluzione e-mail scalabile e con crittografia end-to-end per desktop, cloud e mobile
Cloud-based endpoint backup solution with file sync and share, and analytics
Confezionate, testate e distribuite applicazioni Windows containerizzate in modo semplice e rapido
Produce rapporti che integrano i dati relativi alla licenza, all'installazione e all'utilizzo
Fornisce una gestione automatizzata dell'endpoint, distribuzione del software, assistenza e tanto altro ancora
Offre una protezione a 360° basata sull'identità per i vostri dispositivi
Protezione dei dati su laptop e desktop finalizzata a bloccare automaticamente l'accesso alle minacce
Automatizza la valutazione delle patch e monitora la conformità di queste ultime per rilevare eventuali vulnerabilità in termini di sicurezza
Semplifica e automatizza il modo in cui fornite i servizi IT ai vostri clienti
Sette prodotti integrati che agevolano la ricerca, la gestione e la protezione dei dispositivi endpoint
Vi consentono di integrare la sicurezza nell'intera catena del valore IT e di favorire la collaborazione tra operazioni IT, applicazioni e team addetti alla sicurezza.
Vi aiuta a reagire in modo più rapido e guadagnare un vantaggio competitivo con l'agilità aziendale.
Accelerate i vostri risultati cloud ibridi con servizi di consulenza, trasformazione e implementazione.
Servizi di gestione delle applicazioni che consentono di richiedere un intervento esterno per la gestione delle soluzioni ad esperti che comprendono il vostro ambiente.
Servizi di consulenza strategica volti a guidare la vostra agenda di trasformazione digitale.
Modellazione del caso di utilizzo completamente funzionale con integrazioni preesistenti nel portfolio di software Micro Focus, associata alla presentazione di esempi di casi di utilizzo reali
Servizi di security intelligence qualificati in grado di aiutarvi a progettare, distribuire e validare velocemente l'implementazione delle tecnologie di sicurezza Micro Focus.
Un servizio di gestione e integrazione di servizio che ottimizza l'erogazione, la garanzia e l'amministrazione in un ambiente con più fornitori.
Ottenete informazioni utili dai big data con analisi in tempo reale e cercate i dati non strutturati.
Ottenete informazioni utili dai big data con analisi in tempo reale e cercate i dati non strutturati.
Ottenete informazioni utili dai big data con analisi in tempo reale e cercate i dati non strutturati.
I servizi mobili garantiscono le prestazioni e un time-to-market inferiore senza rinunciare alla qualità
Ottenete informazioni utili dai big data con analisi in tempo reale e cercate i dati non strutturati.
Servizi Big Data completi per dare un nuovo impulso alla vostra azienda.
All Micro Focus learning in one place
Ottenete informazioni utili dai big data con analisi in tempo reale e cercate i dati non strutturati.
Ottenete informazioni utili dai big data con analisi in tempo reale e cercate i dati non strutturati.
Micro Focus è quotata nella borsa di Londra (LSE:MCRO), così come nella Borsa di New York (NYSE: MFGP) e registra un fatturato annuale di oltre 4 miliardi di dollari. Il nostro successo si deve a un gruppo esperto che promuove i valori fondamentali condivisi in tutta l’azienda.
Kevin ha ricoperto il ruolo di Non-Executive Chairman presso Morse plc, Non-Executive Director presso Nationwide Building Society e Non-Executive Director presso Big Food Group plc. Di recente, ha ricoperto ruoli dirigenziali quali Chief Operating Officer presso Cable & Wireless plc, President di Motorola Europa, Medio Oriente e Africa, e prima di allora Chief Executive di IBM UK Limited. Kevin è stato nominato Non-Executive Chairman dell’azienda nel 2005 ed è diventato Executive Chairman ad aprile 2011. Si è laureato in Scienze politiche ed economiche all’Università di Oxford.
Stephen ha collezionato 25 anni di successi nel settore IT, con incarichi che spaziano dall’hardware al software, fino ai servizi e sempre con una particolare attenzione alla promozione delle strategie di trasformazione. Ha fatto il suo ingresso a Micro Focus nel 2012 e da allora ha ricoperto ruoli manageriali di grande responsabilità in aree quali Sales, Marketing e Product Management, avendone assunto recentemente il ruolo di Chief Operating Officer. Precedentemente al suo arrivo a Micro Focus, Stephen ha prestato servizio come dirigente senior in reparti come la direzione generale, le vendite e le strategie presso IBM e Dell.
Brian McArthur-Muscroft è entrato in Micro Focus come Group Chief Financial Officer (CFO) nel febbraio 2019. In precedenza Brian ha rivestito il ruolo di Group CFO presso Paysafe Group plc, portando l'attività a una quotazione completa nel mercato principale della Borsa di Londra nel dicembre 2016. Paysafe è stata acquisita da CVC e Blackstone nel 2017 per 4,8 miliardi di dollari e Brian è rimasto nel consiglio di amministrazione in qualità di CFO. Durante la sua permanenza presso Paysafe, Brian ha effettuato acquisizioni per 3 miliardi di dollari e ha raccolto oltre 3 miliardi di dollari di finanziamento con capitale di debito. Prima di entrare a far parte di Paysafe, Brian ha ricoperto il ruolo di Group Finance Director presso Telecity Group plc dove ha guidato l'IPO dell'attività nel 2007 e ha raccolto 400 milioni di sterline nelle linee di credito privilegiato con le principali istituzioni britanniche. Brian, che ha inoltre rivestito il ruolo di specialista per le ristrutturazioni, è stato il CFO presso Interim sulla svolta di successo di MCI Worldcom EMEA.
Brian è stato nominato Direttore finanziario dell'anno da Business Week nel 2013 e successivamente anche nel 2017, Direttore finanziario dell'anno FTSE 250 del CBI nel 2012. Brian è laureato in giurisprudenza ed è abilitato all'esercizio della professione di commercialista dalla PricewaterhouseCoopers di Londra.
Ian Fraser è entrato in Micro Focus come Chief Human Resources Officer nel gennaio 2018. In precedenza Ian ha rivestito il ruolo di Global HR Director presso RELX Group, dove ha contribuito a condurre la trasformazione di RELX da impresa editoriale prevalentemente tradizionale a leader mondiale nella fornitura di informazioni e analisi per i professionisti e i clienti aziendali in tutti i settori. Prima di RELX, Ian ha ricoperto una serie di ruoli di Group HR Director in cinque settori diversi in aziende FTSE 100, tra cui BHP Billiton, la maggiore società mineraria al mondo. In aggiunta ai suoi ruoli in HR, Ian apporta anche esperienza nella strategia e consulenza organizzativa nonché nello sviluppo e il marketing dei prodotti. Ian detiene un joint MA (Hons.) presso l’Università di Edimburgo in filosofia e psicologia, un MBA con specializzazione in finanza e business internazionale presso la City University di Londra, ed è un Chartered Psychologist.
Jon Hunter è entrato in Micro Focus come Chief Revenue Officer (CRO) nel settembre 2018. Jon è un dirigente delle industrie trasformazionali e leader di pensiero che porta passione, eccellenza operativa e ampiezza tecnica per contribuire ad assicurare il successo dei clienti, le prestazioni del team e la crescita dell'azienda. In precedenza Jon ha ricoperto il ruolo di Senior Vice President of Worldwide Strategic Sales per BMC. Durante il suo mandato, Jon ha apportato una maggiore velocità alle vendite, ha migliorato l'attività commerciale dei clienti e ha portato sul mercato nuove funzionalità cloud e digitali. Prima di BMC, Jon è stato Executive Vice President of Worldwide Field Operations presso OpenText, stabilendo i migliori programmi per i clienti e sistemi di gestione delle prestazioni per ottenere una crescita record. Jon ha inoltre ricoperto diversi ruoli di leadership senior, tra cui quello di General Manager (GM) del Nord America nel corso di una carriera durata diciotto anni presso CA Technologies. Jon ha conseguito una laurea in Giustizia Penale / Scienze di Polizia presso l'Arizona State University.
Genefa Murphy è Chief Marketing Officer di Micro Focus. Sotto la guida di Genefa, i team di marketing e agevolazione conducono programmi regionali e globali per tutti i gruppi di prodotti, assistenza e servizi Micro Focus. Garantiscono che i clienti, i partner e i dipendenti comprendano il valore che il portafoglio Micro Focus può apportare alla trasformazione digitale.
Il suo team ha inoltre la responsabilità di fornire uno slancio positivo con i team di analisti e media, fornire leadership di pensiero all’interno del dominio tecnologico aziendale e contribuire a rafforzare i rapporti fondamentali con clienti, partner e potenziali clienti.
Genefa vanta un’esperienza più che decennale in diversi ambiti nel campo della tecnologia, dalla consulenza alla gestione dei prodotti fino alla strategia. Precedentemente, Genefa era Vicepresidente globale della divisione aziendale Marketing e agevolazione. Genefa è laureata in informatica aziendale e ha conseguito un PhD in adozione delle nuove tecnologie.
Paul Rodgers è Chief Operating Officer per Micro Focus. Prima di ricoprire questa carica, Paul ha guidato il reparto Business Operations and Integration per Micro Focus, in cui è stato responsabile della supervisione per la riuscita delle integrazioni risultanti dall’attività di acquisizione e fusione della società. Paul è entrato in Micro Focus nell’aprile 2008 come Group HR Director e, prima di allora, ha lavorato 17 anni presso IBM e quattro anni come Managing Director di una società di consulenza per Dirigenti HR con clienti del calibro di Dell, Unilever, Yahoo e Sainsbury’s.
Jane Smithard vanta più di 25 anni di esperienza come avvocato nei settori dell’informatica e del software. Lavora con Micro Focus da oltre 20 anni, offrendo un’ampia gamma di servizi legali commerciali e aziendali, dalla guida dell’IPO del 2005 alla responsabilità degli aspetti legali delle strategie di fusione, acquisizione e cessione del gruppo, incluse l'acquisizione di HPE Software e la cessione di SUSE. Jane è a capo di un team di circa 60 avvocati e altri professionisti a livello mondiale, la maggior parte dei quali si occupa direttamente del sostegno dei team commerciali e delle aziende della compagnia. Jane ha ottenuto il titolo di avvocato e ha ricevuto l’abilitazione a esercitare nei tribunali di Inghilterra e Galles nel 1982. Ha una laurea con lode in giurisprudenza, un diploma post laurea in Legislazione Europea ottenuto presso il King’s College di Londra ed è membro del Chartered Institute of Arbitrators.
Tom Goguen è attualmente Chief Product Officer e General Manager delI’IT Operations Management (ITOM) Product Group. Tom è entrato in Micro Focus a seguito della fusione con la divisione Software di HPE. È approdato ad HPE nel 2016, in cui è stato responsabile dello sviluppo e della distribuzione del più ampio set di soluzioni per la gestione delle operazioni IT per ambienti IT tradizionali, privati, pubblici e cloud ibridi, inclusi l’automazione dei data center, la gestione delle operazioni di rete, l’automazione della gestione dei servizi IT, la gestione del cloud ibrido e il monitoraggio, l’analisi e la correzione automatizzati delle operazioni IT.
Tom vanta oltre 20 anni di esperienza in ruoli direttivi e di gestione delle linee di prodotto, che spaziano nei campi di ingegneria, gestione dei prodotti e marketing presso Sun Microsystems, Apple e BlackBerry. Quando era CEO di Newbay Software, Tom ha guidato la ristrutturazione e la fruttuosa cessione del provider di servizi cloud white-label per operatori mobili. Tom è co-inventore di nove brevetti. Ha conseguito un master in elettrotecnica presso la University of Ottawa e una laurea in elettrotecnica presso la University of New Brunswick.
Jerome Labat è Chief Technology Officer per Micro Focus. Prima di entrare a far parte di Micro Focus, Jerome è stato CTO di HPE Software e ha guidato il business di automazione del cloud. È entrato a far parte di HP da Intuit, dove è stato responsabile della progettazione e della fornitura di servizi IT di nuova generazione a supporto della trasformazione digitale di Intuit. Jerome ha inoltre ricoperto diversi ruoli direttivi e di ingegneria presso Oracle.
Jerome ha conseguito un MBA in international business administration presso l’Institut Supérieur de Gestion e un DEUG in economia presso la Université Paris X Nanterre in Francia.
Raffi Margaliot guida la business unit Application Delivery Management all’interno di Micro Focus. Raffi vanta oltre un decennio di esperienza alla guida di strategie aziendali, sviluppo di prodotti e distribuzione di soluzioni tecnologiche innovative che consentono di risolvere i problemi del cliente. Ha ricoperto diversi ruoli dirigenziali generici all’interno di HPE, ed è stato a capo delle business unit Enterprise Mobility e IT Management-as-a-Service. Raffi è approdato a HP nel 2006 tramite l’acquisizione di Mercury Interactive. Alla Mercury, ha ricoperto una varietà di ruoli dirigenziali nei settori ricerca e sviluppo e prodotti, ed è stato uno degli ingegneri fondatori di quella che oggi è la piattaforma Application Lifecycle Management. Raffi ha conseguito una laurea e un master in scienze informatiche presso la Hebrew University of Jerusalem.
Come General Manager dell’Application Modernization and Connectivity Product Group, Chris deve garantire che Micro Focus possa continuare a essere vincente e a fornire assistenza ai clienti con prodotti di qualità, un servizio clienti eccellente e un’innovazione tecnologica senza rivali. Chris vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore IT e ha ricoperto una serie di incarichi dirigenziali in aziende software e tecnologiche, anche nei settori vendite, marketing e consulenza. Ha una vasta esperienza in strategie per prodotti software, gestione delle vendite, confezionamento dei prodotti e generazione della domanda. Ha svolto tali attività principalmente in aziende impegnate in numerose operazioni di acquisizione, concentrandosi sull’integrazione dell’azienda, la gestione dei prodotti, la gestione di clienti e partner, e i cambiamenti organizzativi. Chris lavora al di fuori dell’ufficio di Newbury di Micro Focus e vive con la sua famiglia nei pressi di Edimburgo, Scozia.
John Delk è attualmente Vicepresidente senior e Direttore Generale dei gruppi di prodotti Sicurezza e gestione delle informazioni e Governance di Micro Focus. Precedentemente, aveva ricoperto il ruolo di Chief Marketing Officer e Chief Product Officer. John ha iniziato a lavorare in Micro Focus nel 2014, come parte dell’acquisizione del gruppo Attachmate, in cui aveva avuto il ruolo di Vicepresidente della gestione dei prodotti e del marketing per NetIQ. Precedentemente, aveva lavorato per sette anni in diverse posizioni dirigenziali presso Novell, nei reparti di gestione dei prodotti, vendite e servizi.
John vanta oltre 34 anni di esperienza nel settore IT, avendo lavorato per diverse aziende, in ruoli quali Managing Partner presso BearingPoint/KPMG Consulting e Vice President presso EDS. Ha conseguito un master in informatica presso il Georgia Institute of Technology e un diploma di laurea in matematica e scienze informatiche presso la Furman University.
Colin Mahony dirige il Vertica Product Group per Micro Focus. Nel 2011, Colin è approdato a HP tramite l’acquisizione di Vertica, e da allora ha guidato l’azienda. Prima di Vertica, Colin aveva ricoperto il ruolo di Vice President di Bessemer Venture Partners, e prima ancora aveva lavorato presso Lazard Technology Partners. In precedenza nella sua carriera, Colin è stato Senior Analyst presso lo Yankee Group, svolgendo compiti di analista di settore e consulente di database, BI, middleware, server applicativi e sistemi ERP. Colin ha conseguito un MBA presso la Harvard Business School e una laurea in Economia con indirizzo Scienze informatiche presso la Georgetown University.
Kevin ha ricoperto il ruolo di Non-Executive Chairman presso Morse plc, Non-Executive Director presso Nationwide Building Society e Non-Executive Director presso Big Food Group plc. Di recente, ha ricoperto ruoli dirigenziali quali Chief Operating Officer presso Cable & Wireless plc, President di Motorola Europa, Medio Oriente e Africa, e prima di allora Chief Executive di IBM UK Limited. Kevin è stato nominato Non-Executive Chairman dell’azienda nel 2005 ed è diventato Executive Chairman ad aprile 2011. Si è laureato in Scienze politiche ed economiche all’Università di Oxford.
Brian McArthur-Muscroft è entrato in Micro Focus come Group Chief Financial Officer (CFO) nel febbraio 2019. In precedenza Brian ha rivestito il ruolo di Group CFO presso Paysafe Group plc, portando l'attività a una quotazione completa nel mercato principale della Borsa di Londra nel dicembre 2016. Paysafe è stata acquisita da CVC e Blackstone nel 2017 per 4,8 miliardi di dollari e Brian è rimasto nel consiglio di amministrazione in qualità di CFO. Durante la sua permanenza presso Paysafe, Brian ha effettuato acquisizioni per 3 miliardi di dollari e ha raccolto oltre 3 miliardi di dollari di finanziamento con capitale di debito. Prima di entrare a far parte di Paysafe, Brian ha ricoperto il ruolo di Group Finance Director presso Telecity Group plc dove ha guidato l'IPO dell'attività nel 2007 e ha raccolto 400 milioni di sterline nelle linee di credito privilegiato con le principali istituzioni britanniche. Brian, che ha inoltre rivestito il ruolo di specialista per le ristrutturazioni, è stato il CFO presso Interim sulla svolta di successo di MCI Worldcom EMEA.
Brian è stato nominato Direttore finanziario dell'anno da Business Week nel 2013 e successivamente anche nel 2017, Direttore finanziario dell'anno FTSE 250 del CBI nel 2012. Brian è laureato in giurisprudenza ed è abilitato all'esercizio della professione di commercialista dalla PricewaterhouseCoopers di Londra.
Karen è a capo di The Foundry, azienda specializzata nello sviluppo di software per settori creativi, e Non-Executive Director di Intelliflo, provider di software per servizi finanziari. Prima delle responsabilità attuali, ha occupato svariati ruoli a livello dirigenziale presso una serie di aziende tecnologiche, a partire dal 2001. Karen ha iniziato la sua carriera presso ICL e ha lavorato 20 anni presso Hewlett Packard, dove ha diretto le vendite e il marketing globali. Ha conseguito una Laurea in Studi europei, Francese e Spagnolo all’Università di Bath.
Richard è Chairman di Acora, società di outsourcing di servizi IT; Entanet International, azienda di comunicazione dati e voce; Sub 10 Systems, società di progettazione e produzione di ponti ethernet wireless, e Miles 33, azienda di software editoriale. È, inoltre, Non-Executive Director di Aon, il principale broker assicurativo del Regno Unito. Ha dedicato la maggior parte della carriera all’IT. In passato, è stato Director presso Data Sciences, dove ha gestito l’operazione di rilevazione dei dirigenti da Thorn EMI nel 1991 e quindi l’ottima vendita a IBM nel 1996.
Il suo ruolo finale in IBM è stato quello di General Manager per IBM Global Services Northern Europe, per cui è stato anche membro del team mondiale IBM Senior Leadership. Dopo avere lasciato IBM nel 2005, ha lavorato come Non-Executive Director per svariate aziende tra cui Compel, Message Labs, Global Crossing, Morse e Easynet. Richard è Chartered Accountant presso EY.
Lawton ha una grande esperienza come investment banker e corporate director. Attualmente siede nei consigli di amministrazione di Ciena Corporation, The Progressive Corporation e The Carlyle Group e in precedenza ha ricoperto il ruolo di Non-executive Director presso ARM plc e Thomson Reuters. Lawton ha lavorato presso Goldman Sachs per oltre 23 anni nel campo degli investimenti bancari, azionari e del risparmio gestito e per più di un decennio ha guidato il team dei mercati di capitali azionari concentrandosi sulle aziende tecnologiche. È stata nominata Partner nel 1994 e ha lavorato negli uffici di Londra e New York.
Dal 2002 al 2005 Lawton è stata Secretary (Chief Executive Officer) della Royal Academy of the Arts di Londra e ha ricoperto il ruolo di trustee per diverse organizzazioni non profit e fondazioni, tra cui la Goldman Sachs Foundation e la Thomson Reuters Foundation. Ha conseguito la sua laurea in Storia europea alla Brown University e il suo MBA presso la Darden School della University of Virginia.
Silke è stata una professionista degli investimenti presso Kohlberg Kravis Roberts & Co. Partners LLP, Londra, Regno Unito dal luglio 1999 ed è diventata membro nel 2012. Ha lasciato KKR nel 2015. Prima di KKR, Silke ha lavorato presso la Goldman, Sachs & Company oHG, Francoforte, Germania, dal 1996 al 1999. Silke, austriaca di nascita, è Director di CNH Industrial N.V., the Netherlands and Jungbunzlauer Holding AG, Svizzera.