Il database SQL di strumenti analitici avanzati più veloce, aperto e indipendente dall’infrastruttura
Consultate e analizzate in maniera sicura dati testuali, audio e video aziendali (e pubblici)
Una soluzione di indagine e ricerca intuitiva che riduce gli incidenti di sicurezza
Analisi comportamentale degli utenti e delle entità, che migliora gli strumenti di sicurezza esistenti e consente ai team addetti alle operazioni di sicurezza di individuare e rispondere alle minacce importanti prima che i dati vengano rubati
Operazioni autonome viste attraverso una lente aziendale
Automazione intelligente per il service desk, per la configurazione e la gestione delle risorse
Una soluzione di analisi SQL in grado di gestire grandi quantità di dati per analisi di Big Data
Protezione su vasta scala di dati sensibili inattivi, in movimento e in uso sui sistemi
Gestione di Agile/DevOps per qualità e consegna continue
Gestione e monitoraggio dei requisiti dall'idea alla distribuzione
Pianificate, tracciate, orchestrate e rilasciate le applicazioni complesse in qualsiasi ambiente
Garantite tutti gli aspetti di SCCM con scalabilità, sicurezza e conformità di livello aziendale
Automazione delle distribuzioni per la consegna continua con la semplicità del drag-and-drop.
Gestite le attività relative alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni per ottenere una maggiore qualità
Unificate la gestione dei test per garantirne il riutilizzo e l'efficacia
Un framework di test integrato basato su componenti che accelera l'automazione dei test funzionali
Automazione accelerata dei test funzionali per applicazioni web, mobili, API e aziendali
Scoprite, progettate e simulate i servizi e le API per rimuovere le dipendenze e i colli di bottiglia
Eseguite functional testing shift-left tramite l'IDE, il linguaggio e i framework di test prescelti
Automazione dei test affidabile ed efficiente per test funzionali e di regressione
Laboratorio centralizzato e onnipresente per sviluppare, eseguire il debug, testare, monitorare e ottimizzare le applicazioni mobili
Scoprite di più sulla famiglia di soluzioni LoadRunner
Soluzione basata sul cloud per pianificare, eseguire e scalare facilmente i test delle prestazioni
Test delle prestazioni basati sui progetti per individuare i problemi ad esse relativi
Soluzione dedicata all'esecuzione di test delle prestazioni facile da usare, pensata per ottimizzare le prestazioni delle applicazioni
Piattaforma collaborativa di test delle prestazioni per team distribuiti a livello globale
Scoprite, progettate e simulate i servizi e le API per rimuovere le dipendenze e i colli di bottiglia
Identifica le vulnerabilità nella sicurezza del software durante l’intera fase di sviluppo
Ottenete informazioni preziose grazie a un deposito di gestione centralizzato per i risultati di scansione
Gestite l’intero programma di sicurezza dell’applicazione da un’unica interfaccia
Fornisce un'analisi completa e dinamica di applicazioni e servizi web complessi
Costruisce pacchetti di artefatti di variazione per velocizzare lo sviluppo di applicazioni per mainframe
Realizzate uno sviluppo parallelo più rapido ed efficiente su scala
Un ambiente di sviluppo che ottimizza le attività mainframe COBOL e PL/I
Tecnologia di intelligence e analisi che fornisce informazioni sui processi chiave
Promozione di app mobili, iniziative su cloud, automazione dei processi e altro
Fate diventare a prova di futuro le principali applicazioni aziendali COBOL
Gestite e migliorate le applicazioni basate su ACUCOBOL
Accedete all'applicazione ovunque vi troviate
Gestite e migliorate i sistemi COBOL
Gestite e migliorate le applicazioni RM/COBOL
Eseguite la connessione delle applicazioni COBOL a sistemi di gestione dei database relazionali
Ricavate valore incrementale con l’accesso relazionale in tempo reale ai dati COBOL
Sfruttate al massimo il valore aziendale con l’accesso relazionale in tempo reale ai dati ACUCOBOL
Eseguite la connessione delle applicazioni ACUCOBOL a sistemi di gestione dei database relazionali
Scoprite e analizzate automaticamente le applicazioni Micro Focus COBOL
Costruite le applicazioni COBOL utilizzando le pratiche Agile and DevOps
Distribuite le applicazioni COBOL su piattaforme distribuite, containerizzate o cloud
Modernizzate l’infrastruttura dei principali sistemi aziendali per supportare una futura innovazione
Gestite i progetti Agile utilizzando una piattaforma collaborativa e flessibile per la distribuzione e gestione dei requisiti Agile
Gestione dei requisiti con tracciabilità completa end-to-end dei processi
Scoprite e analizzate automaticamente le applicazioni mainframe IBM
Catturate, analizzate e misurate il valore, il costo e il rischio dei portfoli di applicazioni
Create pacchetti di elementi di modifica per accelerare lo sviluppo delle applicazioni mainframe
Create e gestite pacchetti di elementi di modifica per accelerare lo sviluppo delle applicazioni mainframe
Fornite diverse interfacce di gestione delle modifiche per controllare le applicazioni mainframe
Costruite e modernizzate le applicazioni PL/I e IBM mainframe COBOL
Realizzate uno sviluppo parallelo più rapido ed efficiente su scala
Promozione di app mobili, iniziative su cloud, automazione dei processi e altro
Gestione dei file mainframe per una rapida risoluzione dei problemi
Collaudate facilmente le modifiche alle applicazioni mainframe attraverso un’infrastruttura flessibile
Confrontate e gestite dati mainframe, testo e file di directory
Collegate Dev e Ops automatizzando la pipeline di distribuzione e riducete il tempo necessario per i feedback
Pianificazione e controllo centralizzati per l'intero ciclo di vita di rilascio del software
Organizzate e integrate i processi per velocizzare lo sviluppo e la consegna del software
Rileva modifiche, sincronizza ambienti diversi e ripristina i sistemi che presentano difetti
Eseguite il carico di lavoro COBOL e PL/I mainframe IBM su Windows, Linux e sul cloud
Eseguite i workload su mainframe IBM modernizzati utilizzando Microsoft .NET e Azure
Modernizzazione dell'accesso alle applicazioni IBM, HP e Unix tra i dispositivi desktop e mobili
Abilitazione web dell'accesso su desktop alle applicazioni IBM e VT, senza Java
Modernizzate l’accesso desktop alle applicazioni mainframe Unisys
Modernizzazione dell'accesso su desktop alle applicazioni IBM, HP e Unix
Automazione dell'accesso su desktop alle applicazioni IBM, HP e Unix
Creazione di nuove applicazioni e nuovi flussi di lavoro con i servizi Web e le API delle applicazioni IBM, HP e UNIX
Alimentate piattaforme di analisi e applicazioni BI con dati Unisys MCP DMSII in tempo reale
Centralizzate la gestione degli accessi host con il controllo dell’accesso basato sull’identità e la sicurezza dei dati
Modernizzate il trasferimento di file con sicurezza, crittografia e automazione, all’interno del firewall e attraverso di esso
Scoprite come Advanced Authentication Connector per z/OS può servire come sistema di autenticazione multifattore per tutti i vostri endpoint IBM z/OS.
Misurate e gestite l'utilizzo e la distribuzione del software in base al terminale
Centralizzate la gestione degli accessi host con il controllo dell’accesso basato sull’identità e la sicurezza dei dati
Sviluppate e distribuite le applicazioni con una suite completa di prodotti CORBA
Costruite applicazioni distribuite su scala aziendale
Sviluppo, distribuzione e supporto dei middleware compatibili con CORBA 2.6 in C++ o Java
Eseguite la connessione delle applicazioni in diversi ambienti operativi
E-mail, IM, lavoro in team basato su chat, antivirus, anti-spam, disaster recovery e molto altro
Garantisce accesso e condivisione dei file sicuri da qualsiasi dispositivo
Offre e-mail, calendari e gestione delle attività sicure nell’odierno mondo mobile
Soluzione di backup e disaster recovery che assicura la disponibilità continua di e-mail critiche
Sette strumenti essenziali per la costruzione di infrastrutture IT, compresa la condivisione sicura dei file
Assicura la collaborazione tra i team attraverso la gestione dei documenti e le funzioni del flusso di lavoro
Fornisce l'accesso singolo alle imprese e la federazione per le applicazioni cloud
Proteggete maggiormente le informazioni sensibili con l’autenticazione multi-fattore
Pacchetto di soluzioni File Reporter e Storage Manager
File Reporter for OES examines OES network file systems and delivers intelligent file insights so you can make the most intelligent business decisions.
Garantisce accesso e condivisione dei file sicuri da qualsiasi dispositivo
Protegge i vostri sistemi aziendali chiave dai tempi di fermo e dalle situazioni d’emergenza
Semplifica la gestione delle risorse su una Storage Area Network e aumenta la disponibilità
Servizi di stampa, storage e file perfetti per gli ambienti IT misti
Soluzione di backup degli endpoint basata sul cloud per sincronizzazione, condivisione e analisi dei file
Organizzate in pacchetti, testate e distribuite applicazioni Windows containerizzate in modo semplice e rapido
Sette prodotti integrati che agevolano la ricerca, la gestione e la protezione dei dispositivi endpoint
Produce rapporti che integrano i dati relativi alla licenza, all'installazione e all'utilizzo
Fornisce gestione automatizzata degli endpoint, distribuzione del software, assistenza agli utenti e molto altro
Offre una protezione a 360° basata sull'identità per i vostri dispositivi
Protezione dei dati proattiva su computer portatili e desktop per bloccare automaticamente le minacce
Automatizza la valutazione delle patch e ne monitora la conformità al fine di cercare le vulnerabilità nella sicurezza
Ottimizzate e automatizzate la fornitura dei servizi IT all’organizzazione
Archiviazione scalabile e basata su cloud per le necessità normative, legali e investigative
Archiviate tutta la comunicazione aziendale per la valutazione dei casi, la ricerca e le attività di eDiscovery
Automazione del monitoraggio dei dati e delle comunicazioni dei dipendenti per garantire il rispetto dei requisiti normativi e l'ottemperanza alle iniziative interne
Mitigate il rischio nei canali di social media per soddisfare gli obblighi di conformità normativa
Aiutiamo le organizzazioni a rispettare le direttive sulla privacy dei dati durante i processi di gestione ed eliminazione dei dati.
Una risposta alle esigenze in continuo cambiamento dell'odierna gestione dei dati di rete
Analisi del file per scoprire, classificare e automatizzare la politica sui dati non strutturati
Scoprite le informazioni memorizzate e le persone che possono accedervi.
Archiviazione dei dati strutturati per ritirare le applicazioni datate e ridurre l'ingombro dei dati
Governance dei dati e degli accessi basata sull'identità
Analisi dei file basati su SaaS su tutti i vostri dati non strutturati
Risposta rapida, precisa e conveniente a controversie e indagini
Analisi dei file basati su SaaS su tutti i vostri dati non strutturati
Identify, analyze, and manage your data; then establish policies to protect your data properly and efficiently, in use and throughout its lifecycle, and ensure data preservation.
Analisi del file per scoprire, classificare e automatizzare la politica sui dati non strutturati
Scoprite le informazioni memorizzate e le persone che possono accedervi.
Una risposta alle esigenze in continuo cambiamento dell'odierna gestione dei dati di rete
Archiviazione dei dati strutturati per ritirare le applicazioni datate e ridurre l'ingombro dei dati
Aiutiamo le organizzazioni a rispettare le direttive sulla privacy dei dati durante i processi di gestione ed eliminazione dei dati.
Consultate e analizzate in maniera sicura dati testuali, audio e video aziendali (e pubblici)
Backup and disaster recovery for diverse, dynamic, and distributed enterprise
Automatizzate il provisioning, l’installazione di patch e la conformità in tutto il data center
Scoperta e gestione degli elementi di configurazione (CI) in ambienti IT ibridi.
Semplificare l'evasione automatica e rafforzare la governance
Automatizzate e gestite reti tradizionali, virtuali e definite dal software
La prima soluzione di monitoraggio autonoma e containerizzata per gli ambienti IT ibridi
Automatizzazione dei processi IT end-to-end
Costruzione, protezione e ridimensionamento dei processi aziendali automatizzati in tutta l'azienda
Dedicarsi alla fornitura di esperienza dell’utente finale e service desk efficienti grazie al machine learning
Una soluzione SIEM completa per il rilevamento delle minacce, l’analisi e la gestione della conformità
Una soluzione intelligente di gestione dei registri che facilita gli oneri di conformità e accelera le indagini forensi per i professionisti della sicurezza
Una soluzione per la gestione completa dei registri per una conformità più agevole, una ricerca efficiente dei registri e uno storage sicuro ed economicamente vantaggioso.
Scaricate e distribuite contenuti organizzati in pacchetti per ridurre drasticamente i tempi di salvataggio e gestione
Una piattaforma di dati orientata al futuro che trasforma i dati alla rinfusa in informazioni di sicurezza.
Analisi comportamentale degli utenti e delle entità, che migliora gli strumenti di sicurezza esistenti e consente ai team addetti alle operazioni di sicurezza di individuare e rispondere alle minacce importanti prima che i dati vengano rubati
Una soluzione completa e adattabile che semplifica l’utilizzo giornaliero di SIEM
Una piattaforma Security Orchestration Automation Response globale con automazione cognitiva, service desk per l'indagine, orchestrazione del processo e analisi SOC.
Crittografia, controllo completo e visibilità dei file persistenti per semplificare la sicurezza dei dati non strutturati
Crittografia, tokenizzazione, masking di dati, e gestione chiavi che preservano il formato
Conformità PCI omni-channel e protezione dei dati per una sicurezza dei pagamenti end-to-end
Protezione di e-mail, file e Office 365 per PII, PHI e Intellectual Property
Crittografia dell'e-mail su cloud Saas per proteggere le informazioni su Office 365
La soluzione completa per una gestione del trasferimento dei file automatica e sicura, sia all'interno sia all'esterno dei perimetri
Identifica le vulnerabilità di sicurezza nel codice sorgente nelle fasi preliminari dello sviluppo del software
Fornisce un'analisi completa e dinamica di applicazioni e servizi web complessi
Ottenete informazioni preziose grazie a un deposito di gestione centralizzato per i risultati di scansione
Gestite l’intero programma di sicurezza dell’applicazione da un’unica interfaccia
Ottenete visibilità sull’abuso delle applicazioni mentre proteggete il software da eventuali intrusioni
Fornisce e governa l'accesso ai dati non strutturati
Fornisce una directory LDAP con una scalabilità incredibile e una piattaforma agile
Fornisce la verifica e ricertificazione degli accessi utente automatizzati per garantire la conformità
Offre un framework di gestione delle identità intelligente per assistere la vostra impresa
Fornisce l'accesso singolo alle imprese e la federazione per le applicazioni cloud
Vai oltre nome utente e password e proteggi i tuoi dati e le applicazioni
Autenticazione multifattore per tutti i vostri endpoint IBM z/OS
Integrate l’host con i moderni framework di sicurezza
Adattate l'esperienza di autenticazione e accesso in base al rischio.
Consente agli utenti di ripristinare le password senza l’aiuto dell’IT
Semplifica l’autenticazione per le applicazioni aziendali tramite l’esperienza di accesso singolo
Protezione e gestione dell'accesso alle vostre API.
Permette agli amministratori IT di lavorare sui sistemi senza esibire le credenziali
Limita i privilegi amministrativi e le viste delle directory a utenti specifici
Consente di modificare, testare e revisionare le modifiche apportate all'oggetto delle GPO (Group Policy) prima della relativa implementazione
Proteggete i dati critici, riducete i rischi e gestite le modifiche con Change Guardian
Amplifica il potere di Active Directory alle risorse Linux
Unificate e gestite centralmente le policy su più piattaforme.
Proteggete i dati critici, riducete i rischi e gestite le modifiche con Change Guardian
Individuate e riparate gli errori di configurazione che possono portare a violazioni di sicurezza o tempi di fermo
Fornisce controllo della conformità e protezione in tempo reale semplificati per i sistemi IBM iSeries
Proteggete la vostra rete e il sistema di messaggistica da malware, virus e contenuti dannosi
Soluzione e-mail scalabile e con crittografia end-to-end per desktop, cloud e mobile
Soluzione di backup degli endpoint basata sul cloud per sincronizzazione, condivisione e analisi dei file
Organizzate in pacchetti, testate e distribuite applicazioni Windows containerizzate in modo semplice e rapido
Produce rapporti che integrano i dati relativi alla licenza, all'installazione e all'utilizzo
Fornisce gestione automatizzata degli endpoint, distribuzione del software, assistenza agli utenti e molto altro
Offre una protezione a 360° basata sull'identità per i vostri dispositivi
Protezione dei dati proattiva su computer portatili e desktop per bloccare automaticamente le minacce
Automatizza la valutazione delle patch e ne monitora la conformità al fine di cercare le vulnerabilità nella sicurezza
Ottimizzate e automatizzate la fornitura dei servizi IT all’organizzazione
Sette prodotti integrati che agevolano la ricerca, la gestione e la protezione dei dispositivi endpoint
Vi consentono di integrare la sicurezza nell'intera catena di valore IT e di favorire la collaborazione tra operazioni IT, applicazioni e team addetti alla sicurezza.
Vi aiuta a reagire in modo più rapido e guadagnare un vantaggio competitivo con l'agilità aziendale.
Accelerate i vostri risultati cloud ibridi con servizi di consulenza, trasformazione e implementazione.
Servizi di gestione delle applicazioni che consentono di richiedere un intervento esterno per la gestione delle soluzioni ad esperti che comprendono il vostro ambiente.
Servizi di consulenza strategica volti a guidare la vostra agenda di trasformazione digitale.
Modellazione del caso di utilizzo completamente funzionale con integrazioni preesistenti nel portfolio di software Micro Focus, associata alla presentazione di esempi di casi di utilizzo reali
Servizi di security intelligence qualificati in grado di aiutarvi a progettare, distribuire e convalidare velocemente l'implementazione delle tecnologie di sicurezza Micro Focus.
Un servizio di gestione e integrazione di servizio che ottimizza l'erogazione, la garanzia e l'amministrazione in un ambiente con più fornitori.
Ottenete informazioni utili dai big data con analisi in tempo reale e cercate i dati non strutturati.
Ottenete informazioni utili dai big data con analisi in tempo reale e cercate i dati non strutturati.
Ottenete informazioni utili dai big data con analisi in tempo reale e cercate i dati non strutturati.
I servizi mobili garantiscono le prestazioni e un time-to-market inferiore senza rinunciare alla qualità
Ottenete informazioni utili dai big data con analisi in tempo reale e cercate i dati non strutturati.
Servizi Big Data completi per dare un nuovo impulso alla vostra azienda.
Tutta la formazione Micro Focus in un unico punto
Micro Focus è quotata nella Borsa di Londra (LSE:MCRO), così come nella Borsa di New York (NYSE: MFGP) e registra un fatturato annuale di circa 3,3 miliardi di dollari. Il nostro successo si deve a un team di esperti che promuovono i valori fondamentali condivisi in tutta l’azienda.
Chief Executive Officer
Stephen è il nostro Chief Executive Officer e membro del consiglio di amministrazione di Micro Focus, posizioni che ricopre dal 19 marzo 2018. Stephen è entrato a far parte di Micro Focus nel 2012, prima ricoprendo il ruolo di General Manager of the Product Group e Chief Marketing Officer, responsabile dello sviluppo di tutte le offerte di prodotti e servizi software, servizi ai clienti, marketing aziendale e strategia. Nel 2014 è stato nominato Chief Operating Officer ed Executive Director, con la responsabilità di vendite e marketing, strategia di prodotto, sviluppo e gestione, servizi e operazioni aziendali.
Prima di Micro Focus, Stephen ha trascorso sette anni presso Dell, prima costruendo l'organizzazione Global Infrastructure Consulting Services di Dell e quindi guidando la propria attività in Europa, Medio Oriente e Africa. Prima di Dell, Stephen ha avuto 17 anni di esperienza in IBM, ricoprendo in seguito il ruolo di Vice President, Communications Sector con responsabilità dell'intero portafoglio di telco, media e utility. Durante la sua carriera in IBM, Stephen ha ricoperto diversi ruoli dirigenziali senior a livello globale, EMEA e Regno Unito, con esperienza che abbraccia software e servizi, archiviazione e sistemi aziendali.
Chief Financial Officer
Brian è il nostro Chief Financial Officer e membro del consiglio di amministrazione di Micro Focus, posizioni che ricopre dal 21 febbraio 2019. Prima di entrare a far parte di Micro Focus, Brian ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali di alto livello, tra cui il ruolo di Chief Financial Officer presso TeleCity Group plc e, più recentemente, quello di Chief Financial Officer di Paysafe Group plc.
Brian, che ha inoltre rivestito il ruolo di specialista per le ristrutturazioni, è stato il CFO presso Interim sulla svolta di successo di MCI Worldcom EMEA. È direttore non esecutivo e direttore indipendente senior di Robert Walters plc, dove è presidente del comitato di revisione contabile dal 2013. Inoltre, Brian è Responsible Officer dell'Hockerill Anglo-European College, una delle principali scuole secondarie internazionali dell'Hertfordshire.
Brian è stato nominato Direttore finanziario dell’anno da Business Week nel 2013 e nel 2017, nonché Direttore finanziario dell’anno FTSE 250 da CBI nel 2012. Brian è laureato in giurisprudenza ed è abilitato all'esercizio della professione di commercialista dalla PricewaterhouseCoopers di Londra.
Responsabile delle Risorse Umane e vicepresidente senior delle operazioni aziendali
Susan è la nostra responsabile delle Risorse Umane e vicepresidente senior delle operazioni aziendali. Si occupa di dirigere l'organizzazione delle Risorse Umane e di gestire le operazioni aziendali all'interno dell'impresa, tra cui anche la promozione delle iniziative strategiche.
Susan è entrata in Micro Focus nel 2017 tramite la Hewlett Packard Enterprise (HPE) Software, dove ha ricoperto la carica di vicepresidente del reparto Worldwide Indirect Sales. In precedenza, aveva svolto il ruolo di vicepresidente della sezione Strategy & Planning, quello di responsabile del personale, nonché quello di vicepresidente esecutivo di HPE Software e, prima di allora, è stata anche vicepresidente di Worldwide Alliances & Channels, Big Data. Durante il suo mandato, Susan si è aggiudicata un posto nella classifica di CRN "Power 100 Women of the Channel".
Prima di entrare a far parte di HPE, Susan è stata vicepresidente di Sun Microsystems, dove era responsabile dei servizi regionali e globali, delle vendite indirette e delle organizzazioni funzionali, e in seguito anche di Oracle Corporation. Sempre in Sun, Susan è stata anche dirigente dei team globali e responsabile dei reparti vendite, marketing, canali, supply chain e antitrust. Susan ha conseguito una laurea BA Honours in giurisprudenza e possiede il titolo di avvocato e mediatore qualificato.
Chief Marketing Officer
Genefa Murphy è Chief Marketing Officer di Micro Focus. Sotto la leadership di Genefa, i team marketing e capacità gestiscono programmi regionali e globali per tutti i gruppi di prodotto Micro Focus, il supporto e i servizi. Garantiscono che i clienti, i partner e i dipendenti comprendano il valore che il portafoglio Micro Focus può apportare alla trasformazione digitale. Il suo team ha inoltre la responsabilità di fornire uno slancio positivo con i team di analisti e media, fornire leadership di pensiero all’interno del dominio tecnologico aziendale e contribuire a rafforzare i rapporti fondamentali con clienti, partner e potenziali clienti.
Genefa vanta un’esperienza ultradecennale in diversi ambiti nel campo della tecnologia, dalla consulenza alla gestione dei prodotti fino alla strategia. Precedentemente, Genefa era Vicepresidente globale della divisione aziendale Marketing e agevolazione. Genefa è laureata in informatica aziendale e ha conseguito un PhD in adozione delle nuove tecnologie.
Worldwide President of Sales
Nick Wilson è Worldwide President of Sales di Micro Focus. Nick è responsabile dei team di vendite, servizi, supporto e storie di successo a livello mondiale e si occupa di tener fede al nostro impegno di garantire il successo dei nostri clienti. Sotto la sua responsabilità, i team di Micro Focus si dedicano insieme a fornire soluzioni efficienti e vantaggiose e a offrire ai clienti un'esperienza end-to-end positiva e senza intoppi.
Per oltre 30 anni, Nick ha lavorato nel settore IT, ricoprendo numerosi ruoli di alta dirigenza, inclusi quelli di Managing Director per il Regno Unito e il Sud Pacifico di HP/HPE, Presidente e CEO EMEA di Outsourcing (sezione commerciale del Regno Unito e dei paesi nordici di CSC), Managing Director di UNISYS UK e General Manager della sezione commerciale Global Services di IBM per Regno Unito, Irlanda e Sud Africa. Grazie alla sua vasta esperienza nel ramo delle vendite, dei servizi, dell'assistenza, della didattica e dello sviluppo di software, Nick ha un'ottima comprensione delle complessità e delle sfide che le aziende devono affrontare in un settore in continua evoluzione, in cui le tecnologie giocano un ruolo essenziale.
Oltre agli incarichi aziendali, Nick è anche un fervente ambasciatore delle STEM e un convinto sostenitore della didattica professionalizzante e ha collaborato con varie istituzioni per elaborare programmi di promozione delle carriere in ambito scientifico, tecnologico e ingegneristico.
Vicepresidente senior, Revenue Growth & Strategy
Chris Livesey è vicepresidente senior del dipartimento Revenue Growth & Strategy, che si occupa delle strategie di rafforzamento e innovazione del coinvolgimento dei clienti, per consentire loro di raggiungere il successo e di ottenere il massimo ritorno sull'investimento.
Chris vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore delle tecnologie, avendo ricoperto un gran numero di posizioni di leadership esecutiva, inclusi i settori vendite, marketing, sviluppo dei prodotti e consulenza. Ha conseguito un Bachelor of Science (Hons) in scienze matematiche e statistiche e un master in Software Engineering, entrambi presso l'University of Glasgow.
Chief Operating Officer
Paul Rodgers è Chief Operating Officer di Micro Focus e vanta una comprovata esperienza nell'ambito delle strategie innovative a livello direttivo che semplificano le trasformazioni in tutti gli scenari aziendali complessi. Paul assiste le imprese identificando le aree di innovazione e orientandole verso cambiamenti strategici per migliorare l'efficienza, ridurre i costi e garantire una crescita su larga scala.
Prima di ricoprire questa carica, Paul ha guidato il reparto Business Operations and Integration per Micro Focus, in cui è stato responsabile della supervisione per la riuscita delle integrazioni risultanti dall’attività di acquisizione e fusione della società. Paul è entrato in Micro Focus nell’aprile 2008 come Group HR Director e, prima di allora, ha lavorato 17 anni presso IBM e quattro anni come Managing Director di una società di consulenza per Dirigenti HR con clienti del calibro di Dell, Unilever, Yahoo e Sainsbury’s.
Chief Legal Officer e Group General Counsel
Jane Smithard vanta più di 25 anni di esperienza come avvocato nei settori dell’informatica e del software. Lavora con Micro Focus da oltre 20 anni fornendo un’ampia gamma di servizi commerciali e legali aziendali, dalla guida degli sforzi che hanno condotto al 2005 IPO alla gestione degli aspetti legali della strategia relativa a fusioni, acquisizioni e disinvestimenti del gruppo inclusa l’acquisizione del software HPE e il disinvestimento di SUSE. Jane è a capo di un team di circa 60 avvocati e altri professionisti a livello mondiale, la maggior parte dei quali si occupa direttamente del sostegno dei team commerciali e delle aziende della compagnia.
Jane ha ottenuto il titolo di avvocato e ha ricevuto l’abilitazione a esercitare nei tribunali di Inghilterra e Galles nel 1982. Ha conseguito un BA (Hons) in legge, un diploma di postlaurea in European Law al King’s College di Londra ed è una fellow del Chartered Institute of Arbitrators.
Chief Product Officer e General Manager, IT Operations Management Product Group
Tom Goguen è attualmente Chief Product Officer e General Manager delI’IT Operations Management (ITOM) Product Group. Tom è entrato in Micro Focus a seguito della fusione con la divisione Software di HPE. È approdato ad HPE nel 2016, in cui è stato responsabile dello sviluppo e della distribuzione del più ampio set di soluzioni per la gestione delle operazioni IT per ambienti IT tradizionali, privati, pubblici e cloud ibridi, inclusi l’automazione dei data center, la gestione delle operazioni di rete, l’automazione della gestione dei servizi IT, la gestione del cloud ibrido e il monitoraggio, l’analisi e la correzione automatizzati delle operazioni IT.
Tom vanta oltre 20 anni di esperienza in ruoli direttivi e di gestione delle linee di prodotto, che spaziano nei campi di ingegneria, gestione dei prodotti e marketing presso Sun Microsystems, Apple e BlackBerry. Quando era CEO di Newbay Software, Tom ha guidato la ristrutturazione e la fruttuosa cessione del provider di servizi cloud white-label per operatori mobili. Tom è co-inventore di nove brevetti. Ha conseguito un master in elettrotecnica presso la University of Ottawa e una laurea in elettrotecnica presso la University of New Brunswick.
Vicepresidente senior e General Manager, Application Delivery Management Product Group
Raffi Margaliot guida la business unit Application Delivery Management all’interno di Micro Focus. Raffi vanta oltre un decennio di esperienza alla guida di strategie aziendali, sviluppo di prodotti e distribuzione di soluzioni tecnologiche innovative che consentono di risolvere i problemi del cliente. Ha ricoperto diversi ruoli dirigenziali generici all’interno di HPE, ed è stato a capo delle business unit Enterprise Mobility e IT Management-as-a-Service.
Raffi è approdato a HP nel 2006 tramite l’acquisizione di Mercury Interactive. Alla Mercury, ha ricoperto una varietà di ruoli dirigenziali nei settori ricerca e sviluppo e prodotti, ed è stato uno degli ingegneri fondatori di quella che oggi è la piattaforma Application Lifecycle Management. Raffi ha conseguito una laurea e un master in scienze informatiche presso la Hebrew University of Jerusalem.
Vicepresidente senior e General Manager del Security Product Group
John Delk è attualmente vicepresidente senior e General Manager del Security Product Group di Micro Focus.Prima di questo ruolo, è stato Chief Marketing Officer e Chief Product Officer. John ha iniziato a lavorare in Micro Focus nel 2014, come parte dell’acquisizione del gruppo Attachmate, in cui aveva avuto il ruolo di Vicepresidente della gestione dei prodotti e del marketing per NetIQ. Precedentemente, aveva lavorato per sette anni in diverse posizioni dirigenziali presso Novell, nei reparti di gestione dei prodotti, vendite e servizi.
John vanta oltre 34 anni di esperienza nel settore IT, avendo lavorato per diverse aziende, in ruoli quali Managing Partner presso BearingPoint/KPMG Consulting e Vice President presso EDS. Ha conseguito un master in informatica presso il Georgia Institute of Technology e un diploma di laurea in matematica e scienze informatiche presso la Furman University.
Vicepresidente e General Manager, AMC Product Group
Neil Fowler è a capo del gruppo di prodotti in ambito di modernizzazione e connettività delle applicazioni (AMC) per Micro Focus. Neil è entrato nell'azienda nel 1991 e da allora svolge un ruolo fondamentale nell'area di ricerca e sviluppo come architetto tecnico per Enterprise Solutions. Grazie alla sua notevole esperienza accumulata assistendo centinaia di clienti nella fornitura di progetti di modernizzazione, è stato in prima linea per lo sviluppo di architetture di prodotti e strategie in COBOL, Mainframe Solutions, CORBA e Host Connectivity.
Negli ultimi 25 anni, Neil ha ricoperto svariati incarichi di responsabilità nella fornitura e nella progettazione di strategie, integrazione nelle acquisizioni e prodotti. Prima di ricoprire la sua attuale posizione, Neil è stato vicepresidente per l'Engineering in AMC. Ha conseguito una laurea di fisica e scienze informatiche presso la Brunel University.
Vicepresidente senior e General Manager, Vertica Product Group
Colin Mahony è responsabile del Vertica Product Group per Micro Focus, che racchiude le aree strategie GTM globali, strategia prodotto, R&D, servizi professionali e supporto. Colin ha guidato il suo team nella fornitura di capacità di apprendimento automatico in-database leader nel settore e analisi avanzate con le prestazioni e la scala necessarie per supportare buona parte delle aziende data-driven di tutto il mondo. Colin è rinomato nel settore per le sue qualità di leader, le sue competenze tecniche e la sua intraprendenza.
Nel 2011, Colin è approdato a HP tramite l’acquisizione di Vertica, e da allora ha guidato l’azienda. Prima di Vertica, Colin aveva ricoperto il ruolo di Vice President di Bessemer Venture Partners, e prima ancora aveva lavorato presso Lazard Technology Partners. In precedenza nella sua carriera, Colin è stato Senior Analyst presso lo Yankee Group, svolgendo compiti di analista di settore e consulente di database, BI, middleware, server applicativi e sistemi ERP. Colin ha conseguito un MBA presso la Harvard Business School e una laurea in Economia con indirizzo Scienze informatiche presso la Georgetown University.
Vicepresidente e General Manager dell'Information Management & Governance (IM&G) Product Group
Scott Richards è vicepresidente e General Manager del gruppo Information Management & Governance (IM&G) di Micro Focus. Prima di ricoprire questo ruolo, è stato vicepresidente per la Worldwide Engineering per il gruppo IM&G. Scott ha iniziato a lavorare in Micro Focus nel 2014, come parte dell’acquisizione del gruppo Attachmate, in cui aveva ricoperto il ruolo di Senior Director dell'area Engineering nonché tanti altri incarichi dirigenziali.
Scott vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore dell'high-tech: ha lavorato sia per startup che per grandi imprese ricoprendo anche ruoli dirigenziali in 3Com e VP dell'area Product Development and Marketing in Senforce Technologies. Scott ha conseguito un master in International Management presso la Thunderbird School of International Management e l'Arizona State University e una laurea triennale presso la Utah State University con specializzazione in marketing e orientamento secondario in lingua giapponese.
Segretaria della Società
Suzanne è segretaria della società e responsabile dell'assicurazione. È un avvocato con oltre 30 anni di esperienza in fusioni e acquisizioni, governance, conformità, rischio e garanzia. In precedenza ha ricoperto i seguenti ruoli: Consulente generale del Gruppo presso Wickes plc, COnsulente generale del Gruppo e Segretaria della Società presso The Big Food Group plc, Consulente generale e Segretaria della Società presso Morse plc, Consulente generale e Segretaria della Società presso Parity Group plc e Partner per la COnformità presso King Sturge LLP (ora parte di JLL). È membro della Law Society of England and Wales. Suzanne è anche membro della Royal Society of Arts, Manufactures and Commerce.
Non-Executive Chairman
Greg Lock è entrato in Micro Focus come Non-Executive Chairman nel febbraio 2020. Greg si è imposto nello spazio tecnologico grazie a una carriera trentennale con la IBM Corporation, dove è stato assistente del Presidente, membro dell'IBM Worldwide Management Council, Governatore dell'IBM Academy of Technology e Global General Manager per l'Industrial Sector, dove ha guidato la P&L (divisione operativa) per tutte le attività IBM con aziende del settore aerospaziale, automobilistico, petrolifero, farmaceutico, elettrico ed elettronico, progettazione e processo per circa $ 12 miliardi di ricavi totali.
Dopo aver lasciato la IBM, Greg e sua moglie hanno creato una fondazione benefica avente lo scopo di sostenere l’istruzione nel campo delle scienze e della tecnologia. La sua opera filantropica non si è fermata e nel 2016, ha creato il Lock Bursaries at Churchill, il cui scopo è sostenere gli studenti delle scuole statali economicamente svantaggiati, maschi e femmine in numero uguale, per seguire le discipline STEM presso il Churchill College.
Greg ha ricoperto varie posizioni dirigenziali, tra cui Executive Chairman di Orchestream Holdings da giugno 2002 fino a gennaio 2003, quando ha venduto la società. Da ottobre 2003 a ottobre 2007 è stato Chairman di SurfControl PLC e Chairman di Kofax, una società informatica quotata al NASDAQ, dal 2008 fino a maggio 2015. Inoltre è stato Chairman, Senior Independent Director e Chairman del Remuneration Committee di UBM PLC. Da maggio 2018 a maggio 2019 è stato vice Presidente del CdA di Informa PLC e Presidente del CdA di Computacenter PLC dal 2008 a maggio 2019.
Greg ha conseguito un MA in Natural Sciences al Churchill College ed è life Fellow della Royal Society of Arts, Manufacturers and Commerce.
Chief Executive Officer
Stephen è il nostro Chief Executive Officer e membro del consiglio di amministrazione di Micro Focus, posizioni che ricopre dal 19 marzo 2018. Stephen è entrato a far parte di Micro Focus nel 2012, prima ricoprendo il ruolo di General Manager of the Product Group e Chief Marketing Officer, responsabile dello sviluppo di tutte le offerte di prodotti e servizi software, servizi ai clienti, marketing aziendale e strategia. Nel 2014 è stato nominato Chief Operating Officer ed Executive Director, con la responsabilità di vendite e marketing, strategia di prodotto, sviluppo e gestione, servizi e operazioni aziendali.
Prima di Micro Focus, Stephen ha trascorso sette anni presso Dell, prima costruendo l'organizzazione Global Infrastructure Consulting Services di Dell e quindi guidando la propria attività in Europa, Medio Oriente e Africa. Prima di Dell, Stephen ha avuto 17 anni di esperienza in IBM, ricoprendo in seguito il ruolo di Vice President, Communications Sector con responsabilità dell'intero portafoglio di telco, media e utility. Durante la sua carriera in IBM, Stephen ha ricoperto diversi ruoli dirigenziali senior a livello globale, EMEA e Regno Unito, con esperienza che abbraccia software e servizi, archiviazione e sistemi aziendali.
Chief Financial Officer
Brian è il nostro Chief Financial Officer e membro del consiglio di amministrazione di Micro Focus, posizioni che ricopre dal 21 febbraio 2019. Prima di entrare a far parte di Micro Focus, Brian ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali di alto livello, tra cui il ruolo di Chief Financial Officer presso TeleCity Group plc e, più recentemente, quello di Chief Financial Officer di Paysafe Group plc.
Brian, che ha inoltre rivestito il ruolo di specialista per le ristrutturazioni, è stato il CFO presso Interim sulla svolta di successo di MCI Worldcom EMEA. È direttore non esecutivo e direttore indipendente senior di Robert Walters plc, dove è presidente del comitato di revisione contabile dal 2013. Inoltre, Brian è Responsible Officer dell'Hockerill Anglo-European College, una delle principali scuole secondarie internazionali dell'Hertfordshire.
Brian è stato nominato Direttore finanziario dell’anno da Business Week nel 2013 e nel 2017, nonché Direttore finanziario dell’anno FTSE 250 da CBI nel 2012. Brian è laureato in giurisprudenza ed è abilitato all'esercizio della professione di commercialista dalla PricewaterhouseCoopers di Londra.
Senior Independent Non-Executive Director
Karen è a capo di The Foundry, azienda specializzata nello sviluppo di software per settori creativi, e Non-Executive Director di Intelliflo, provider di software per servizi finanziari. Prima delle responsabilità attuali, ha occupato svariati ruoli a livello dirigenziale presso una serie di aziende tecnologiche, a partire dal 2001. Karen ha iniziato la sua carriera presso ICL e ha lavorato 20 anni presso Hewlett Packard, dove ha diretto le vendite e il marketing globali. Ha conseguito una Laurea in Studi europei, Francese e Spagnolo all’Università di Bath.
Independent Non-Executive Director
Richard è Chairman di Acora, società di outsourcing di servizi IT; Entanet International, azienda di comunicazione dati e voce; Sub 10 Systems, società di progettazione e produzione di ponti ethernet wireless, e Miles 33, azienda di software editoriale. È, inoltre, Non-Executive Director di Aon, il principale broker assicurativo del Regno Unito. Ha dedicato la maggior parte della carriera all’IT. In passato, è stato Director presso Data Sciences, dove ha gestito l’operazione di rilevazione dei dirigenti da Thorn EMI nel 1991 e quindi l’ottima vendita a IBM nel 1996. Il suo ruolo finale in IBM è stato quello di General Manager per IBM Global Services Northern Europe, per cui è stato anche membro del team mondiale IBM Senior Leadership. Dopo avere lasciato IBM nel 2005, ha lavorato come Non-Executive Director per svariate aziende tra cui Compel, Message Labs, Global Crossing, Morse e Easynet. Richard è Chartered Accountant presso EY.
Independent Non-Executive Director
Amanda è Chief Human Resources Officer presso Hiscox Ltd, un'azienda FTSE 250 e specialista nelle assicurazioni con uffici in 14 paesi.
Amanda ha acquisito un’esperienza più che ventennale nel campo delle RU a livello internazionale per una vasta gamma di settori, compresi i beni di consumo, tempo libero, ospitalità e servizi finanziari. Prima dell’impegno presso Hiscox, Amanda ha ricoperto una serie di ruoli direttivi per Mars, PepsiCo e Whitbread plc. Vanta competenze nel campo delle risorse umane, della strategia retributiva e nella gestione delle organizzazioni durante periodi di cambiamenti significativi.
Independent Non-Executive Director
Lawton ha una grande esperienza come investment banker e corporate director. Attualmente siede nei consigli di amministrazione di Ciena Corporation, The Progressive Corporation e The Carlyle Group e in precedenza ha ricoperto il ruolo di Non-executive Director presso ARM plc e Thomson Reuters. Lawton ha lavorato presso Goldman Sachs per oltre 23 anni nel campo degli investimenti bancari, azionari e del risparmio gestito e per più di un decennio ha guidato il team dei mercati di capitali azionari concentrandosi sulle aziende tecnologiche. È stata nominata Partner nel 1994 e ha lavorato negli uffici di Londra e New York. Dal 2002 al 2005 Lawton è stata Secretary (Chief Executive Officer) della Royal Academy of the Arts di Londra e ha ricoperto il ruolo di trustee per diverse organizzazioni non profit e fondazioni, tra cui la Goldman Sachs Foundation e la Thomson Reuters Foundation. Ha conseguito la sua laurea in Storia europea alla Brown University e il suo MBA presso la Darden School della University of Virginia.
Independent Non-Executive Director
Robert è un membro del CdA di un piccolo numero di aziende emergenti nel settore delle tecnologie e fa parte anche del team esecutivo operativo di Marlin Equity Partners. In precedenza, ha ricoperto i ruoli di Executive Vice President e General Manager di HP Software e di Hewlett Packard Enterprise ("HPE"). Durante il suo mandato presso la Hewlett Packard, Robert è stato anche un membro del Consiglio esecutivo di HP e ha anche ricoperto il ruolo di Senior Vice President.
Prima di approdare in HPE, Robert è stato vicepresidente senior di Microsoft e presidente di Microsoft North America. Ha ricoperto posizioni dirigenziali senior presso Sun Microsystems e IBM. Ha conseguito un master con il massimo dei voti in fisica e filosofia presso la Oxford University.
Independent Non-Executive Director
Sander è diventato un membro del CdA di Micro Focus a giugno 2020. Per ben 32 anni, ha lavorato in Accenture per l'area Technology and Professional Services, dove è stato anche membro del Comitato di gestione internazionale dal 2006 al 2019. Più recentemente, ha ricoperto il ruolo di Group Chief Executive del Products Operating Group, che offre servizi nei settori beni di consumo, retail, viaggi, life sciences e automotive. Precedentemente, si è occupato di Management Consulting, Resources Operating Group e The Netherlands. Inoltre, è stato anche membro del CdA di Avenade (una joint venture di Accenture con Microsoft).
Sander è un convinto sostenitore della parità e dell'appartenenza sul lavoro, specialmente per ciò che riguarda i diritti LGBTI. Più volte è stato riconosciuto dalla FT come uno dei 100 migliori dirigenti LGBT+ a livello mondiale. Attualmente, è membro del CdA di Out & Equal (la prima organizzazione al mondo che si dedica a garantire la parità sul posto di lavoro per la categoria LGBT).
Ha conseguito un master in Industrial Engineering e Management Science presso la Eindhoven University of Technology.
Segretaria della Società
Suzanne è segretaria della società e responsabile dell'assicurazione. È un avvocato con oltre 30 anni di esperienza in fusioni e acquisizioni, governance, conformità, rischio e garanzia. In precedenza ha ricoperto i seguenti ruoli: Consulente generale del Gruppo presso Wickes plc, COnsulente generale del Gruppo e Segretaria della Società presso The Big Food Group plc, Consulente generale e Segretaria della Società presso Morse plc, Consulente generale e Segretaria della Società presso Parity Group plc e Partner per la COnformità presso King Sturge LLP (ora parte di JLL). È membro della Law Society of England and Wales. Suzanne è anche membro della Royal Society of Arts, Manufactures and Commerce.