Visualizzate i risultati in un unico dashboard di conformità e intervenite in base alle finestre di manutenzione e agli SLO.
Assegnate le priorità e tenete traccia delle principali vulnerabilità in un dashboard dei rischi centralizzato. Applicate le patch in base alle policy, agli obiettivi a livello di servizi e alle finestre di manutenzione.
Utilizzate il provisioning e le configurazioni compatibili con le policy per l’applicazione iniziale automatizzata delle policy di conformità e sulle patch.
Ottenete la più ampia gamma di supporto per le infrastrutture multivendor. Estendete l’integrazione alle risorse distribuite da strumenti di configurazione open source per centralizzare la gestione della conformità e dei rischi.
Scegliete tra i benchmark di conformità e le azioni correttive in linea con i più recenti orientamenti normativi e del settore per PCI DSS, HIPAA, FISMA, CIS, ISO e altro ancora.
Eseguite la distribuzione su un’architettura basata su container per semplificare le attività di installazione e upgrade.
L’automazione dei data center consiste nell’utilizzo di tecnologie e strumenti software per gestire e semplificare le operazioni di un data center. Automatizza, tra l’altro, attività quali provisioning, configurazione, patching e monitoraggio. L’automazione è importante perché può migliorare l’efficienza dei data center, ridurre gli errori, aumentare i tempi di attività e ottimizzare la sicurezza. Automatizzando le attività ripetitive e semplificando i processi, l’automazione dei data center può aiutare i team IT a concentrarsi su iniziative più strategiche e migliorare i livelli di servizio complessivi.
OpenText Data Center Automation automatizza i processi di governance dei servizi end-to-end con patching più intelligenti, gestione continua della conformità, coordinamento avanzato dei processi e provisioning su sistemi operativi di server multivendor su larga scala. OpenText DCA offre un’interfaccia intuitiva, workflow personalizzabili e l’integrazione con altri strumenti OpenText per fornire una visione più olistica delle vulnerabilità dei data center. A differenza di altre soluzioni di automazione incentrate su domini specifici o che utilizzano tecnologie proprietarie, è indipendente dal produttore e supporta un’ampia gamma di tecnologie e piattaforme on-premise o su cloud pubblici e privati.
OpenText Data Center Automation accelera l’identificazione, la definizione delle priorità e la soluzione di configurazioni ed esposizioni non conformi attraverso l’automazione con soluzioni on-premise e SaaS. Contribuisce a ridurre le attività manuali, migliorare la conformità, velocizzare la risoluzione dei problemi e ottimizzare la visibilità nelle operazioni sui server. L’automazione della risoluzione degli incidenti può ridurre al minimo i tempi di fermo e migliorare i livelli di servizio complessivi. Automatizzando le attività di routine, i team IT possono risparmiare tempo da dedicare ad attività di maggior valore. La soluzione consente inoltre di garantire la conformità agli standard e alle normative del settore, riducendo il rischio di rilevamento di irregolarità nel corso degli audit o di sanzioni.
White paper: Dove sicurezza e operazioni IT confluiscono: 5 funzioni per proteggersi dai rischi >
Automatizzando attività quali provisioning, patching, soluzione dei problemi e monitoraggio, i team IT possono limitare gli interventi manuali e ridurre al minimo il rischio di errori e i costi associati. Inoltre, l’automazione dei data center può contribuire a prevenire interruzioni dei servizi e altri problemi, riducendo al minimo i costi associati ai tempi di fermo.
Automazione del patching dell’infrastruttura e della conformità IT >
L’automazione di attività di sicurezza quali la scansione delle vulnerabilità, la gestione delle patch e la conformità delle configurazioni, consente di garantire l’applicazione coerente dei criteri e degli standard di sicurezza nell’intero data center. Inoltre, l’automazione può contribuire a ridurre il rischio di errori e migliorare la velocità di risposta alle vulnerabilità.
Stabilendo un processo continuo di gestione della conformità che identifica automaticamente le vulnerabilità e la non conformità e attua le opportune azioni correttive, Data Center Automation può contribuire a ridurre il tempo e l’impegno necessari per risolvere i problemi, migliorando i livelli di servizio e riducendo al minimo i rischi e i tempi di fermo dell’azienda.
Il processo a ciclo chiuso può includere l’approvazione umana o essere eseguito automaticamente senza l’intervento dell’utente, in base alla policy. Ciò contribuisce a garantire che le azioni vengano eseguite in modo coerente e corretto, riducendo il rischio di errori o incongruenze, grazie all’automazione delle attività. Esegue processi ripetibili di alta qualità, eliminando gli errori manuali e i passaggi tra silos tecnologici, velocizza i tempi di risoluzione e offre un notevole risparmio sui costi.
Padroneggiare conformità normativa e patching a livello aziendale >