Prodotti e soluzioni
Soluzioni specifiche per settori
Soluzioni aziendali
Supporto e servizi
Supporto
Servizi professionali IT
Istruzione e formazione
Programmi accademici
Informazioni
Chi siamo
Notizie ed eventi
Partner
Contatto
Proteggi e gestisci le API di qualsiasi tipo – cloud, SaaS, servizi web, micro servizi o IoT.
Applica la sicurezza API coerente in tutta la tua azienda – a partire dagli ambienti esistenti fino ad arrivare ai servizi web, cloud e alle API IoT. Per saperne di più.
Secure API Manager consente alle organizzazioni di aumentare la sicurezza del ciclo di vita dell'API, dall'inizio alla fine. Per saperne di più.
Per un controllo e una sicurezza maggiori, Secure API Manager ti permette di segmentare il traffico e fornire informazioni estese relative all'attività API. Per saperne di più.
NetIQ Secure API Manager offre uno specifico livello di sicurezza per le API di pubblico utilizzo che di frequente vengono impiegate come un'interfaccia delle informazioni spesso sensibili e di valore. In quanto livello di sciurezza delle API, il gateway è stato progettato per essere utilizzato nel vostro DMZ e proteggere, contemporaneamente, i componenti di autenticazione e di controllo degli accessi con il firewall.
Il portale degli sviluppatori fornisce l'autenticazione completa e il controllo degli accessi in modo tale che si possa utilizzare come un centro di collaborazione per la pubblicazione congiunta all'interno dei team di sviluppo interni e partner. Include una console di test API interattiva, in cui le notifiche relative ad aggiornamenti e risultati vengono inviate ai membri. Ciò consente la gestione del ciclo di vita di un API dall'inizio alla pubblicazione.
NetIQ Secure API Manager ti permette di segmentare il traffico della produzione dalle sessioni sandbox, garantendo un livello di sicurezza maggiore, nonché protezione dal peggioramento imprevisto delle prestazioni. L'utilizzo della gestione delle API e i report di latenza ti permettono di inviduare le anomalie e gestire gli SLA. Potete monitorare suddetti report, tracciando e osservando le richieste API direttamente.