Dalla pianificazione all’esecuzione di migrazioni rapide, le soluzioni Micro Focus vi aiutano a completare la trasformazione del data center e i progetti di migrazione in modo rapido ed efficiente con migrazioni automatiche ad alta velocità da ambienti fisici a virtuali (P2V), da ambienti virtuali a virtuali (V2V) o migrazioni di server in qualsiasi posizione, persino sul cloud.
Inoltre, le nostre soluzioni di disaster recovery ad alte prestazioni offrono velocità di recupero in standby simili alle copie speculari, ma a costi bassi, simili ai backup su nastro per tutti i vostri server: fisici e virtuali, Windows e Linux.
Le fusioni e le acquisizioni possono lasciarvi con molti data center sparsi per il paese o per il mondo. Il vostro compito è quello di consolidare hardware, sistemi operativi e hypervisor diversi, con tempi di operatività massimi.
Utilizzando il giusto strumento di migrazione, potrete ridurre drasticamente i rischi nei vostri progetti di migrazione cloud. PlateSpin® Migrate vi offre la fiducia necessaria per migrare i server da Windows e Linux al cloud in modo rapido, sicuro e veloce.
Volete raggiungere tassi di consolidamento migliori o ridurre i conflitti di risorse sui vostri host virtuali? Dovete completare il processo entro la fine della settimana e non nel prossimo trimestre? Possiamo farlo in modo veloce ed efficiente con i nostri strumenti di migrazione dei server.
Una volta acquisiti nuovi server, si dovrà passare molto tempo a reinstallarli e a riconfigurarli. Noi possiamo aiutarvi. Possiamo spostare tutti i server su quelli nuovi tramite la rete in modo automatico, mentre i server originali sono ancora in funzione.
Sperate di non dover mai usare la vostra soluzione disaster recovery. Ma se la userete, dovrà funzionare bene al primo tentativo. Nel bel mezzo di un’interruzione di servizio imprevista, scoprire di non poter effettivamente recuperare i server sarebbe una vera tragedia.
Quando i sistemi IT si arrestano, l’azienda ne risente e subisce enormi pressioni per ripristinare subito il sistema. In un mondo sempre connesso, i tempi di fermo, anche nei sistemi a bassa priorità, non sono più ammissibili.
Quando un server individuale subisce dei guasti, potrebbero essere necessari dei ritocchi o addirittura una sostituzione. E se tutto il sito si guastasse? Ciò può essere dovuto a un incidente a livello regionale, un semplice errore umano o persino un problema idraulico.
Avere un set di prodotti di disaster recovery per i server fisici e un altro completamente differente per il vostro ambiente virtuale comporta di solito dei costi aggiuntivi, che non si limitano solo alle licenze software in più, ma comprendono anche costi di personale, formazione, supporto e altro ancora.