Your browser is not supported

For the best experience, use Google Chrome or Mozilla Firefox.

Cos’è la sicurezza API?

bg

Panoramica


Le API (acronimo inglese che sta per Application Programming Interfaces) rappresentano una componente fondamentale delle strategie di trasformazione digitale e garantirne la sicurezza è una delle principali sfide che le aziende si trovano ad affrontare. Le API rappresentano un terreno d’attacco in rapida crescita non ampiamente compreso e spesso sottovalutato dagli sviluppatori e dai responsabili della sicurezza delle applicazioni.

Cosa sono le API?


Prendiamo la definizione data nel OWASP API Security Project : “Le API sono una parte fondamentale delle moderne applicazioni mobili, SaaS e Web e si trovano in molte applicazioni rivolte a clienti, partner o interne all’azienda. Per natura, le API rivelano la logica delle applicazioni e i dati sensibili come i dati personali identificabili (PII) e, per questo motivo, sono diventate il bersaglio ideale dei criminali informatici. Senza API sicure, accelerare l’innovazione sarebbe impossibile.”



In cosa si differenziano le applicazioni basate su API?

Osserviamo sempre i dati dell’OWASP:

  • Il server viene utilizzato perlopiù come un proxy per i dati
  • Il componente di rendering è il client, non il server
  • I client utilizzano i dati grezzi
  • Le API rivelano l’implementazione sottostante di un’applicazione
  • Lo stato dell’utente viene generalmente mantenuto e monitorato dal client
  • In ogni richiesta HTTP (ID oggetto, filtri) viene inviato un maggior numero di parametri

In cosa la sicurezza API differisce dalla sicurezza generale delle applicazioni?

La Sicurezza API  si concentra su alcune strategie per contenere i rischi di sicurezza esclusivi delle API. Le vulnerabilità tradizionali sono meno comuni nelle applicazioni basate sulle API:

  • SQLi – Maggiore utilizzo della tecnica ORM (Object-Relational Mapping)
  • Protezione CSRF (Cross-Site Request Forgery) – Intestazioni di autorizzazione al posto dei cookie
  • Path Manipulations – Storage basato su cloud
  • Classici problemi di sicurezza IT - SaaS

Perché è importante la sicurezza delle API?

La sicurezza delle API è importante perché le aziende utilizzano le API per collegare servizi e trasferire dati: se un’API subisce l’attacco di un hacker, si rischia di incorrere in una violazione dei dati. Secondo Gartner, il 90% delle applicazioni abilitate al Web avrà un’area di superficie di attacco maggiore nelle API esposte piuttosto che nell’interfaccia utente.


L’utilizzo delle API continua ad aumentare

Secondo Forrester, da dicembre 2020 a giugno 2021, la percentuale di traffico API dannoso è cresciuta del 85%. Nel dicembre 2021, Cloudflare segnala che le chiamate API rappresentavano il 54% delle richieste totali e sono aumentate del 21% da febbraio a dicembre 2021. Consapevoli della situazione, gli autori degli attacchi hanno incentrato la loro attenzione sulle API.

bg

I test di sicurezza API rappresentano uno dei fattori più innovativi nel  Gartner MQ per l’Application Security Testing.

Le API sono diventate una parte essenziale delle applicazioni moderne (ad esempio, applicazioni in un’unica pagina o mobili), ma i set di strumenti AST tradizionali potrebbero non testarle completamente, il che comporta la necessità di strumenti e funzionalità specializzati. La capacità di rilevare le API in ambienti di sviluppo e produzione e di testare il codice sorgente API, nonché la capacità di ingerire il traffico registrato o le definizioni API per supportare il test di un’API in esecuzione, sono funzioni tipiche.


Che cos’è la top 10 della sicurezza API di OWASP?

L’OWASP ha recentemente pubblicato la top 10 delle versioni candidate per la sicurezza delle API. Scoprite di più sul progetto di sicurezza delle API di OWASP (e consultate la  presentazione nella sezione Collegamenti rapidi). Ecco la top 10:

  • API1 - Autenticazione interrotta a livello degli oggetti
  • API2 - Autenticazione utente interrotta
  • API3 - Eccessiva esposizione dei dati
  • API4 - Risorse e limitazione della velocità insufficienti
  • API5 - Autenticazione interrotta a livello delle funzionalità
  • API6 - Assegnazione di massa API7 Errore di configurazione della sicurezza
  • API8 - Iniezione
  • API9 - Gestione impropria delle risorse
  • API10 - Monitoraggio e registrazione insufficienti

Fortify offre supporto con la sicurezza API

Sicurezza delle API con Fortify:

  • Copertura della superficie di attacco : durante i test, è possibile rilevare automaticamente gli endpoint API nuovi e shadow e identificare l’ampiezza degli endpoint con gli schemi OpenAPI, Swagger, Odata o WSDL.
  • Autenticazione delle API : l’autenticazione API è varia e complessa. Fortify supporta praticamente tutti i tipi di implementazioni e bearer token.
  • Rilevamento delle vulnerabilità : copertura in continua espansione delle vulnerabilità specifiche delle API che interessano aree quali bearer token o introspezione GraphQL.
  • Automazione delle scansioni : scalate i test delle API con un coordinamento di livello aziendale fornito tramite SaaS, in hosting o in locale.

Guardate le demo sul nostro canale YouTube Fortify Unplugged :

Prodotti correlati

Sicurezza API

Iniziate subito.

release-rel-2023-9-2-9373 | Wed Sep 20 05:02:54 PDT 2023
9373
release/rel-2023-9-2-9373
Wed Sep 20 05:02:54 PDT 2023
AWS