La sicurezza delle applicazioni è la disciplina di processi, strumenti e pratiche volte a proteggere le applicazioni dalle minacce lungo l'intero ciclo di vita dell'applicazione. I criminali informatici sono organizzati, specializzati e motivati a trovare e sfruttare le vulnerabilità delle applicazioni aziendali per rubare dati, proprietà intellettuale e informazioni sensibili.La sicurezza delle applicazioni può aiutare le aziende a proteggere tutti i tipi di applicazioni (come le applicazioni preesistenti, desktop, Web, mobile, microservizi) utilizzate dagli stakeholder interni ed esterni, inclusi clienti, partner commerciali e dipendenti.
Come confermano molteplici studi, la maggior parte delle violazioni di successo colpisce le vulnerabilità sfruttabili che risiedono nel livello applicativo, il che indica la necessità per i dipartimenti IT aziendali di essere particolarmente vigili sulla sicurezza delle applicazioni. Inoltre, il numero e la complessità delle applicazioni sono in aumento, cosa che aggrava ulteriormente il problema. Dieci anni fa, la sfida della sicurezza del software riguardava la protezione delle applicazioni desktop e dei siti web statici che erano abbastanza innocui e facili da gestire e proteggere. Ora, la catena di fornitura del software è molto più complicata considerando lo sviluppo in outsourcing, il numero di applicazioni legacy, insieme allo sviluppo interno che si avvale di terze parti, open source e commerciali, componenti software off-the-shelf.
Le organizzazioni hanno bisogno di soluzioni di sicurezza delle applicazioni che coprano tutte le loro applicazioni, da quelle utilizzate internamente alle più diffuse applicazioni esterne utilizzate sui telefoni cellulari dei clienti. Queste soluzioni devono coprire l'intera fase di sviluppo e prevedere dei test a seguito dell'attivazione di un'applicazione per il monitoraggio di potenziali problemi. Le soluzioni di sicurezza delle applicazioni devono essere in grado di testare le applicazioni web per individuare vulnerabilità potenziali e sfruttabili, avere la capacità di analizzare il codice, aiutare a gestire i processi di gestione della sicurezza e dello sviluppo coordinando gli sforzi e consentendo la collaborazione tra i vari stakeholder. Inoltre, devono offrire test di sicurezza delle applicazioni che siano facili da usare e distribuire.
L'analisi Static Application Security Testing (SAST) scansiona i file sorgente dell'applicazione, identifica accuratamente la causa principale e aiuta a rimediare ai difetti di sicurezza sottostanti.
Vantaggi di Static Application Security Testing a beneficio degli sviluppatori:
L'analisi Dynamic Application Security Testing (DAST) simula attacchi controllati su un'applicazione o servizio web in esecuzione per identificare le vulnerabilità sfruttabili in un ambiente in esecuzione.
Vantaggi di Dynamic Application Security Testing:
Le soluzioni di sicurezza delle applicazioni consistono nel software di cybersecurity (gli strumenti) e le pratiche che eseguono il processo per proteggere le applicazioni.
Le soluzioni di Application Security Testing possono essere eseguite in locale (in-house), gestite e mantenute da team interni. Questo approccio richiede alle organizzazioni di fornire l'infrastruttura, il personale e di acquisire soluzioni di sicurezza applicativa per il loro utilizzo. On-premise assicura alle organizzazioni che i dati della loro applicazione non vengano condivisi con terzi e non lascino i locali.
La sicurezza delle applicazioni può anche essere un'offerta SaaS (o come servizio) in cui il cliente usufruisce dei servizi forniti come soluzione chiavi in mano dal fornitore di sicurezza dell'applicazione. Questo approccio non richiede nessuno dei prerequisiti dell'approccio on-premise, ma richiede di affidarsi parzialmente o completamente al fornitore SaaS e, nella maggior parte dei casi, consente di condividere i dati dell'applicazione con il fornitore. SaaS fornisce un modo semplice per iniziare a lavorare sulla sicurezza delle applicazioni e può offrire scalabilità e velocità.Le implementazioni ibride (utilizzando in loco e SaaS insieme in diversi progetti e pratiche) mirano a fornire il meglio di entrambi i mondi, fornendo flessibilità, scalabilità e ottimizzazione dei costi.
Oggi, ogni azienda è un'azienda di software. Come risultato, c'è stata un'enorme crescita nel numero di applicazioni web e mobile e l'aumento della frequenza di rilascio delle applicazioni. Per tenere il passo con le esigenze aziendali, molte organizzazioni eseguono scansioni di sicurezza più leggere, che sacrificano l'accuratezza necessaria per individuare le vulnerabilità cruciali. L'agilità nella sicurezza è un equilibrio tra l'esecuzione di scansioni accurate e i falsi positivi associati che possono paralizzare i processi di riparazione.
Open Web Application Security Project (OWASP) è una comunità di sicurezza delle applicazioni open source con l'obiettivo di migliorare la sicurezza del software. Le linee guida OWASP Top 10 forniscono un elenco dei rischi più critici per la sicurezza delle applicazioni per aiutare gli sviluppatori a proteggere meglio le applicazioni che realizzano e distribuiscono. Trova panoramiche e consigli pratici per ogni Top 10 in A Developer’s Guide to the OWASP Top 10.
Le soluzioni Micro Focus Application Security offrono test e gestione della sicurezza delle applicazioni on-premise e as-a-service che possono aiutare le aziende a proteggere le loro applicazioni software, comprese le applicazioni legacy, mobili, di terze parti e open-source.
Le offerte Micro Focus Fortify ncludevano servizi di application security testing statico, dinamico e interattivo e runtime application self-protection, nonché servizi per supportare programmi software di assicurazione della sicurezza, ovvero processi per garantire che le applicazioni vengano eseguite in modo protetto e sicuro.
Le soluzioni includono:
Fortify Static Code Analyzer - Static Application Security Testing (SAST) - identifica e localizza in anticipo le vulnerabilità di sicurezza nel codice sorgente nel ciclo di vita di sviluppo del software.
Fortify WebInspect - Dynamic Application Security Testing (DAST) - simula attacchi alla sicurezza reali su applicazioni in esecuzione per fornire un'analisi completa di servizi e applicazioni web complessi.
Interactive application security testing (IAST): integrazione tra il nostro test dinamico e l'analisi di runtime per l'identificazione di un numero maggiore di vulnerabilità, attraverso l'ampliamento della copertura della superficie di attacco e l'esposizione agli exploit migliore rispetto al solo test dinamico.
Fortify Application Defender - Runtime Application Self-Protection (RASP): monitora e protegge in modo attivo applicazioni in esecuzione che presentano vulnerabilità note e ignote.
Fortify on Demand – Security as a Service - Un modo semplice, facile e veloce per testare applicazioni in modo accurato, senza dover installare o gestire il software o aggiungere altre risorse.
Sicurezza mobile – Metodologia del test di applicazioni mobili che testa tutti e tre i livelli, tra cui client, rete e server.
Assicurazione della sicurezza del software: deposito di gestione centralizzata che offre visibilità che contribuisce a risolvere le vulnerabilità della sicurezza.
Fortify Software Security Center: deposito di gestione centralizzato, che offre visibilità di tutto il programma di application security testing. Assegna priorità, gestisce e tiene traccia delle attività di test della sicurezza e offre un quadro accurato dei rischi per la sicurezza software in ambito aziendale.
Libro bianco - La guida all'acquisto 2019 di TechBeacon per la protezione delle applicazioni
Libro bianco - Sicurezza perfetta delle applicazioni: sicurezza alla velocità di DevOps
Video – Come iniziare a garantire la sicurezza delle applicazioni in un giorno
Webinar - Shift Left: 3 passi per coinvolgere i tuoi sviluppatori nella sicurezza
Libro bianco – Relazione sui rischi legati alla sicurezza delle applicazioni
Webinar - Applicazione della sicurezza nel ciclo di vita del software: automazione e integrazione
Libro bianco – Lo stato della sicurezza delle applicazioni nell'azienda
La classifica OWASP dei 10 più grandi rischi per la sicurezza delle applicazioni web
Canale YouTube Fortify Unplugged
Fortify on Demand Versione di valutazione gratuita
Autovalutazione dell'assicurazione della sicurezza del software Fortify