-
Specifiche tecniche di Reflection Desktop Pro
Server PC X
Modalità operative
- Server X autonomo (tradizionale)
- Supporto sessione remota
- Modalità dominio (distribuisce il carico di lavoro e la connettività su più livelli)
Funzioni della modalità dominio
- NOVITÀ Numero degli elementi "più utilizzati di recente" aumentato a 10 nella Console amministrativa X e nel Manager X per i Domini
- Ottimizzazione delle prestazioni per reti ad alta latenza e a larghezza di banda ridotta
- Possibilità di abbandonare una sessione X persistente
- Partecipazione a una sessione X sospesa
- Trasferimento di una sessione X a un'altra workstation (piattaforma uguale o diversa)
- Storage centralizzato della configurazione di client X, server X e sessioni X
- Supporto di più tipi di autenticazione (Windows, PAM, LDAP, interno)
- Tolleranza agli errori (ripresa delle sessioni X perse a causa di un crash della workstation o di un'interruzione della rete)
- Bilanciamento del carico delle sessioni X su più server
- Connessioni di dominio remote compatibili con il firewall
Display server X
- Conformità X11
- Supporto di display X e schermi X
- Condivisione di sessioni X con più utenti (applicazione e desktop)
- Profondità colore: 1, 4, 8, 24 e 32
- Supporto di più monitor
- Supporto di coordinate negative
- Supporto visivo server TrueColor, DirectColor e PseudoColor
- Supporto della gestione di finestre locali e remote, inclusi GNOME, KDE e CDE
- Supporto archivio e salvataggio di backup
- Supporto IPv4 e IPv6
Avvio di sessioni e client
- XDMCP (diretto, indiretto e trasmissione)
- Numerose opzioni di connessione al client, tra cui SSH, Telnet, rexec, rsh e rlogin
- Opzioni della riga di comando per scenari di avvio univoci
Copia e incolla
- Possibilità di copiare e incollare testi e grafica tra client X e applicazioni Microsoft Windows locali
- Possibilità di copiare e incollare testi tra client X
Supporto di font
- Supporto di server di font
- Connessione automatica al server dei font
- Supporto di font TrueType, Unicode e internazionali
- Supporto di font a doppio byte, incluso il cinese
- Sostituzione automatica di font
Supporto per tastiera e mouse
- Migliore elaborazione dei clic multipli all'interno di applicazioni con connessioni latenti
- Supporto di tastiere internazionali
- Selezione adattiva di tastiere regionali in base alle impostazioni locali del sistema
- Emulazione di tastiera host per Sun, HP, IBM, SCO e DEC (incluso LC450)
- Rimappatura della tastiera per le applicazioni client X
Supporto delle estensioni X
- Supporto delle estensioni X pertinenti più recenti, inclusi RENDER, XFree86 BigFont e Sync
OpenGL/GLX
- Supporto di OpenGL, GLX e di molte estensioni OpenGL 3.x, 4.x, nVidia e AMD
- Supporto di piani di overlay
- Supporto di hardware di accelerazione 3D
Sicurezza
- NOVITÀ Un insieme di certificati X.509 facili da usare quando vengono richiesti più certificati
- NOVITÀ Miglioramento della protezione contro gli attacchi “denial of service”
- Supporto di proxy SOCKS
- Cifratura TLS 1.2 tra componenti distribuiti
- FIPS 140-2 ha convalidato il modulo crittografico (Certificato N.2469)
- Cifratura SSH
- Avvio del cliente SSH X
- inoltro di X11
- Autenticazione tramite password, tastiera interattiva e chiave pubblica
- NOVITÀ Autenticazione Kerberos tramite GSSAPI per single sign-on
- Generazione e gestione di chiavi SSH
- Supporto di algoritmi HMAC-SHA256 e HMAC-SHA512
- Sicurezza basata su host per stabilire quali client possono connettersi al server X
- Aderisce ai requisiti delle politiche di sicurezza della Federal Desktop Core Configuration (FDCC) e della United States Government Configuration Baseline (USGCB)
- Supporto PKI tramite Reflection PKI Services Manager
- Supporto di connessioni sicure alle applicazioni X al di fuori del firewall aziendale
Strumenti di amministrazione
- Console di amministrazione
- Amministrazione centrale delle impostazioni
- Implementazione web dei file di impostazione e degli aggiornamenti
- Monitoraggio delle sessioni e delle connessioni
- Amministrazione remota di server di dominio
- Configurazione dell'autenticazione e delle autorizzazioni utente
- Monitoraggio dei processi e delle risorse del nodo
- X Manager
- Un unico strumento per gestire più client e server X
- Utility di registrazione
- NOVITÀ Funzionalità di raccolta dati migliorata
- Righe di comando client X comuni specializzate per la piattaforma host
- Supporto dell'autorizzazione con token di sicurezza per il controllo degli accessi basato su LDAP delle sessioni*
Assistenza a livello internazionale
- Interfaccia utente e guida localizzate in inglese, francese, tedesco e giapponese
- Supporta tutti gli stili di input di elaborazione front-end, tra cui l'input in linea "immediato"
- Implementazione di un processore front-end locale per la composizione di caratteri in qualsiasi lingua
- Supporto del protocollo XIM
- Supporto dei font a doppio byte, inclusi giapponese, coreano e cinese
- Configurazione immediata del linguaggio dell'interfaccia utente
Emulazione IBM
Tipi di terminali
- IBM System z (Mainframe)
- Terminali e stampanti di testo e grafica 3270
- IBM System i (AS/400)
- Terminali e stampanti 5250
Protocolli di rete
- Supporto IPv4 e IPv6
- IBM System z (Mainframe)
- Terminali e stampanti di testo e grafica 3270
- IBM System i (AS/400)
- Terminali e stampanti 5250
Trasferimento di file
- IND$FILE, APVUFILE, DISOSS, query di dati SQL, LIPI e trasferimento di file batch
Sicurezza
- Supporto di SSL/TLS e SOCKS
- supporto Transport Layer Security (TLS) 1.2
- Supporto delle firme digitali SHA-256/RSA-2048
- FIPS 140-2 ha convalidato il modulo crittografico (Certificato N.1747)
- Supporto della cifratura TLS 1.2 in modalità FIPS
- Aderisce ai requisiti delle politiche di sicurezza della Federal Desktop Core Configuration (FDCC) e della United States Government Configuration Baseline (USGCB)
- Filtri di privacy
- Mascheramento dei dati su schermate host 3270 e 5250
- Creazione di regole di rilevamento personalizzate per tutti gli algoritmi di rilevamento PCI DSS PAN utilizzando espressioni regolari
- Possibilità di evitare connessioni host non sicure
- Percorsi attendibili
- Sign-On a Kerberos automatico (System i)
- Support PKI creato per soddisfare gli standard DoD
- Express Logon Feature (System z)
- Supporto PKCS N.11
- Supporto di Common Access Card (CAC) di DoD U.S.A.
- Supporto Online Certificate Status Protocol (OCSP)
- Elenchi dei certificati revocati (Certificate Revocation Lists: CRL)
- Storage del certificato digitale mediante LDAP
- Reflection Certificate Manager
Produttività
- Modernizzazione dell'interfaccia utente Plus per le schermate host IBM
- Controlli integrati per pulsanti, calendario, immagini e descrizione dei comandi
- Comandi Reflection Desktop Plus Add-On* per AutoExecution, CheckBox, Chooser, Collector, GridCollector, InputField, Label, RadioButton, Tab e WebFrame
- NOVITÀ Tabella bidirezionale (lettura/scrittura su più schermi), MultiLine e Message Box.
- NOVITÀ Scansione dei dati nelle applicazioni degli host mediante l'utilizzo di un dispositivo di scansione del codice a barre, Bluetooth e wireless
- Supporto di Quickpad per un rapido accesso alle funzionalità per la produttività che supportano workflow specifici degli utenti
- Tastiera terminale visiva per l'accesso ai tasti del terminale
- Integrazione di Microsoft Office
- Esecuzione delle configurazioni per Rumba, Hummingbird (OpenText) e IBM PComm in modalità nativa
- Supporto della ricerca in Internet, applicazioni e desktop
- Supporto dell'apertura di nuove sessioni in spazi di lavoro esistenti
- Cronologia delle schermate
- Controllo ortografico e correzione automatica
- Scratch Pad
- Digitazione recente
- Espansione automatica e completamento automatico
- Taglia/copia/incolla avanzato
- Mappatura e rimappatura della tastiera e del mouse
- Supporto del triplo clic del mouse
Stampa
- IBM System z (Mainframe)
- 3287 (LU1 e LU3)
- IBM System i (AS/400)
- Emulazione delle stampanti 3812, 3912 e 5553
- Trasformazione stampa host
- NOVITÀ Invio dei dati della stampa host nel formato predefinito al documento PDF
Programmazione e automazione
- NOVITÀ Linguaggio delle macro orientato all'utente e all'azienda (Express Macro Language)
- NOVITÀ Mapper eventi per avviare azioni basate sugli eventi della sessione senza codifica
- Controllo .NET integrabile
- API .NET nativa
- Integrazione tra Reflection .NET API e Microsoft Visual Studio IDE
- Supporto di Visual Basic for Applications (VBA)
- Registratore di macro per VBA
- Accesso programmatico a oltre 400 proprietà e metodi tramite Reflection API
- Microsoft OLE Automation
- HLLAPI, eHLLAPI e WinHLLAPI
- Runtime e modifica delle macro Extra! Basic e Reflection Basic
- Supporto per le macro crittografate Extra! Basic
- Consentire le iniziative di automazione robotica dei processi (RPA) per accedere ai dati degli host
Interfaccia utente
- Modalità interfaccia utente del browser
- Modalità interfaccia utente con barra multifunzione
- Interfaccia con modalità classica per Extra! e Reflection
- Utility di personalizzazione della barra multifunzione
- MDI (Multiple Document Interface) a tabelle o finestre per le sessioni
- Schede configurabili, compresi colori, ridenominazione e altro ancora
- Guida HTML locale e online
- Font Segoe per un'esperienza utente più moderna
- Dimensioni schermo personalizzabili per applicazioni host 3270
- Ritorno a capo automatico
- Hotspot personalizzabili
- Mappatura della tastiera grafica
- Ritocco a colori
Strumenti di amministrazione
- Micro Focus Host Access Management and Security Server (MSS)*
- Console web per l'amministrazione centrale dei file di impostazione
- Implementazione web dei file di impostazione e degli aggiornamenti
- NOVITÀ Gestione centralizzata dei certificati per i sistemi degli host IBM
- NOVITÀ Autenticazione su MSS necessaria per l'accesso all'host
- Componenti aggiuntivi MSS*
- Security Proxy Add-On: Offrire la crittografia end-to-end e applicare il controllo degli accessi lungo il perimetro con la tecnologia di sicurezza brevettata.
- Advanced Authentication Add-On: Consentire l'autenticazione multifattore per autorizzare l'accesso ai vostri preziosi sistemi host.
- Sign-On automatizzato per l'Add-On Mainframe: Consentire l’accesso automatico alle applicazioni IBM 3270 tramite identità e sistemi di gestione dell’accesso.
- Add-On del Sign-On automatizzato PKI: Sign-on delle applicazioni automatizzato con PKI abilitato per i vostri sistemi aziendali critici.
- Terminal ID Management Add-On: Assegnare in modo dinamico gli ID dei terminali in base a nome utente, nome DNS, indirizzo IP o pool di indirizzi.
Assistenza a livello internazionale
- Lingue disponibili: inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, giapponese e portoghese brasiliano
- Supporto di tabelle codici per cinese semplificato/tradizionale, coreano e giapponese
- Tastiere, display e stampanti localizzate
- Supporto per editor con metodo di immissione standard
Emulazione UNIX e OpenVMS
Tipi di terminali
- Terminali VT (incluso giapponese)
- Supporto di numerosi set di caratteri host, incluso UTF-8 (Unicode)
- Wyse 50+, Wyse 60, SCO-ANSI e BBS-ANSI
- Console Linux, AT386, IBM 3151, xterm e VT-UTF8
- Emulazione di terminali di grafica ReGIS (VT340, VT330, VT241 e VT240) e Tektronix
Protocolli di rete
- Supporto IPv4 e IPv6
- Supporto client SOCKS
- Supporto di connessioni seriali
- Numerose opzioni Telnet con supporto per I/O a thread; modalità linea; NAWS (opzione 31); ed eco locale, inclusa l'opzione Telnet 45 (soppressione eco locale)
Trasferimento di file
- FTP, Kermit, Xmodem e Zmodem
- Supporto di ASCII, binario e di etichette/immagini
Sicurezza
- Supporto di SSL/TLS e SOCKS
- supporto Transport Layer Security (TLS) 1.2
- Supporto delle firme digitali SHA-256/RSA-2048
- FIPS 140-2 ha convalidato il modulo crittografico (Certificato N.1747)
- Support PKI creato per soddisfare gli standard DoD
- Supporto PKCS N.11
- Supporto di Common Access Card (CAC) di DoD U.S.A.
- Supporto Online Certificate Status Protocol (OCSP)
- Elenchi dei certificati revocati (Certificate Revocation Lists: CRL)
- Storage del certificato digitale mediante LDAP
- Reflection Certificate Manager
- Reflection Kerberos Client
- Autenticazione protetta
- Cifratura del flusso di dati (DES e 3DES) per Telnet e FTP
- Supporto dell'inoltro e del rinnovo di ticket
- Compatibile con cache delle credenziali Microsoft e Leash32
- Configurazioni Kerberos standard
- Supporto per KDC Kerberos utilizzando TCP o UDP
- Aderisce ai requisiti delle politiche di sicurezza della Federal Desktop Core Configuration (FDCC) e della United States Government Configuration Baseline (USGCB)
- Cifratura SSH
- Avvio del cliente SSH X
- inoltro di X11
- Utilità della riga di comando di SSH (ssh, scp, and sftp)
- La porta sta trasferendo (tunneling) le porte TCP/IP mediante un canale sicuro
- Supporto della configurazione SSH multihop integrato
- Autenticazione tramite password, interattiva con tastiera, chiave pubblica (chiave utente e certificati X.509) e autenticazione Kerberos
- Supporto della smart card mediante l'interfaccia PKCS N.11
- SSH key agent
- Utilità di generazione e conversione della chiave (RSA-1, RSA e DSA)
- Caricamento semplice delle chiavi pubbliche degli utenti sui server SSH
- Riutilizzo della connessione di SSH
- Configurazioni standard di SSH
Produttività
- NOVITÀ Scansione dei dati nelle applicazioni mediante l'utilizzo di un dispositivo di scansione del codice a barre, Bluetooth e wireless
- Supporto di Quickpad per un rapido accesso alle funzionalità per la produttività che supportano il vostro workflow
- Tastiera terminale visiva per l'accesso ai tasti del terminale
- Integrazione di Microsoft Office
- Supporto della ricerca in Internet, applicazioni e desktop
- Supporto dell'apertura di nuove sessioni in spazi di lavoro esistenti
- Cronologia delle schermate
- Scratch Pad
- Taglia/copia/incolla avanzato
- Mappatura e rimappatura della tastiera e del mouse
- Supporto del triplo clic del mouse
Stampa
- Controllo host o Windows
- Rete, locale o print-to-disk
- Supporto di grafica a colori ReGIS
- Registrazione di stampa
- Font di TrueType e della stampante a larghezza fissa
- Comunicazioni da dispositivo seriale a host
- Caratteri per il disegno di linee
Programmazione e automazione
- NOVITÀ Mapper eventi per avviare azioni basate sugli eventi della sessione senza codifica
- Controllo .NET integrabile
- API .NET nativa
- Integrazione tra Reflection .NET API e Microsoft Visual Studio IDE
- Opzioni per inserire ritardi durante la registrazione di macro di sessioni VT
- Supporto VBA
- Registratore di macro per VBA
- Accesso programmatico a oltre 400 proprietà e metodi tramite Reflection API
- Microsoft OLE Automation
- Runtime e modifica delle macro Extra! Basic e Reflection Basic
- Reflection Command Language (RCL)
- Supporto per le macro crittografate Extra! Basic
Interfaccia utente
- Modalità interfaccia utente del browser
- Modalità interfaccia utente con barra multifunzione
- Interfaccia con modalità classica per Extra! e Reflection
- Utility di personalizzazione della barra multifunzione
- MDI (Multiple Document Interface) a tabelle o finestre
- Schede configurabili, compresi colori, ridenominazione e altro ancora
- Guida HTML locale e online
- Hotspot personalizzabili
- Modalità terminale a tutto schermo
- Mappatura della tastiera grafica
- Ritocco a colori
Strumenti di amministrazione
- Micro Focus Host Access Management and Security Server (MSS)*
- Console web per l'amministrazione centrale dei file di impostazione
- Implementazione web dei file di impostazione e degli aggiornamenti
- NOVITÀ Autenticazione su MSS necessaria per l'accesso all'host
- Componenti aggiuntivi MSS*
- Security Proxy Add-On: Offrire la crittografia end-to-end e applicare il controllo degli accessi lungo il perimetro con la tecnologia di sicurezza brevettata.
- Advanced Authentication Add-On: Consentire l'autenticazione multifattore per autorizzare l'accesso ai vostri preziosi sistemi host.
- Add-On del Sign-On automatizzato PKI: Sign-on delle applicazioni automatizzato con PKI abilitato per i vostri sistemi aziendali critici.
- Terminal ID Management Add-On: Assegnare in modo dinamico gli ID dei terminali in base a nome utente, nome DNS, indirizzo IP o pool di indirizzi.
- Supporto UAC granulare
- Esecuzione di file di configurazione di sessioni RUMBA VT/UNIX
- Gestione centralizzata dei file delle impostazioni utilizzando policy di gruppo
- Strumento di personalizzazione dell'applicazione per i file di impostazione e di installazione (incluso MSI)
- Supporto di configurazioni complesse per includere tutte le personalizzazioni in file di un'unica sessione
- Supporto per le funzioni amministrative di Windows
- Windows Installer (MSI)
- Active Directory
- Profili dell'utente e di utenti multipli per il roaming
- Policy del Gruppo
- Applicazione per la riparazione automatica
Assistenza a livello internazionale
- Lingue disponibili: inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, giapponese e portoghese brasiliano
- Tastiere, display e stampanti localizzate
- Supporto per editor con metodo di immissione standard
Emulazione HP
Tipi di terminali
- HP e3000
- HP 700/98, 700/96, 700/94, 700/92 e 2392A
- HP 9000
- VT220, VT102 e VT52
- Supporto del set di caratteri host UTF-8 (Unicode)
Protocolli di rete
- Supporto di IPv6 (Telnet, Secure Shell e SSL/TLS)
- Supporto client SOCKS
- Numerose opzioni Telnet con supporto di:
- I/O con thread; modalità di linea
- NAWS (opzione 31)
- Eco locale, inclusa l'opzione Telnet 45 (soppressione eco locale)
- Modem NS/VT, Rlogin, TCP/IP e basati sulla rete
- Supporto completo di collegamenti seriali, incluso il rilevamento porta seriale automatico e USB
Trasferimento di file
- FTP, Kermit, Xmodem e Zmodem
- Supporto di ASCII, binario e di etichette/immagini
Sicurezza
- FIPS 140-2 ha convalidato il modulo crittografico (Certificato N.1747)
- Aderisce ai requisiti delle politiche di sicurezza della Federal Desktop Core Configuration (FDCC) e della United States Government Configuration Baseline (USGCB)
- Reflection Key Agent accetta chiavi SSH e certificati per l'autenticazione Single Sign-On
- Cifratura SSH
- Avvio del cliente SSH X
- inoltro di X11
- Utilità della riga di comando di SSH (ssh, scp, and sftp)
- La porta sta trasferendo (tunneling) le porte TCP/IP mediante un canale sicuro
- Supporto della configurazione SSH multihop integrato
- Autenticazione tramite password, interattiva con tastiera, chiave pubblica (chiave utente e certificati X.509) e autenticazione Kerberos
- Supporto della smart card mediante l'interfaccia PKCS N.11
- SSH key agent
- Utilità di generazione e conversione della chiave (RSA-1, RSA e DSA)
- Caricamento semplice delle chiavi pubbliche degli utenti sui server SSH
- Riutilizzo della connessione di SSH
- Configurazioni standard di SSH
- Support PKI creato per soddisfare gli standard DoD
- Supporto PKCS N.11
- Supporto di Common Access Card (CAC) di DoD U.S.A.
- Supporto Online Certificate Status Protocol (OCSP)
- Elenchi dei certificati revocati (Certificate Revocation Lists: CRL)
- Storage del certificato digitale mediante LDAP
- Reflection Certificate Manager
- Reflection Kerberos Client
- Autenticazione protetta
- Cifratura del flusso di dati (DES e 3DES) per Telnet e FTP
- Supporto dell'inoltro e del rinnovo di ticket
- Compatibile con cache delle credenziali Microsoft e Leash32
- Configurazioni Kerberos standard
- Supporto per KDC Kerberos utilizzando TCP o UDP
- Cifratura Telnet SSL/TLS
- Cifratura Telnet SSL/TLS integrata
- Sessioni NS/VT o Telnet protette
Stampa
- Controllo host o Windows
- Rete, locale o print-to-disk
- Registrazione di stampa
- Font della stampante e font TrueType a passo fisso
- Comunicazioni da dispositivo seriale a host
- Caratteri per il disegno di linee
Programmazione e automazione
- Supporto VBA
- Reflection Basic e Reflection Command Language
- Output di macro VBA disponibili in VB.NET e C# (.NET)
- Condivisione di macro VBA
- Registratore di macro per VBA e Reflection Basic
- Accesso programmatico a oltre 400 proprietà e metodi tramite Reflection API
- Microsoft OLE Automation Controller e funzionalità server
- Esecuzione di Reflection come controllo ActiveX all'interno di un'applicazione VB o VB.NET
- Eventi programmabili
Interfaccia utente
- Emulatore integrato nel programma di installazione e nel workflow degli utenti
- Supporto di mouse tipo X11
- Procedura di connessione guidata
- Barre degli strumenti e menu personalizzabili
- Guida HTML negli strumenti di personalizzazione
- Hotspot dinamici
- Modalità terminale a tutto schermo
- Mappatura della tastiera grafica
- Mappatura del mouse (2 e 3 pulsanti)
- Tastiera terminale ridimensionabile
- Modifica completa dei colori
Assistenza a livello internazionale
- Inglese, francese, tedesco e giapponese
- Tastiere, display e stampanti localizzate
- Serie PC-9800 giapponese
Specifiche comuni
Trasferimento di file
- Reflection Secure FTP Client
- Supporto di SFTP 4.0 per garantire la corretta conversione dei caratteri internazionali
- Ampio supporto di firewall
- Navigazione di file su host z/OS con dataset TSO
- Salvataggio di sessioni del client FTP in layout
- Gestione delle impostazioni FTP tramite MSS*
- Supporto IPv4 e IPv6
- Modifica le autorizzazioni dei file UNIX con il client FTP
- Ripresa del download SFTP dopo l'interruzione
- Supporto di un'ampia gamma di server FTP, tra cui IBM System z, IBM System i, UNIX, Linux, NetWare, Unisys, HP 3000 e OpenVMS
- Procedura guidata del sito FTP
- Trasferimento site-to-site tra i server FTP
- Esporta/Importa le impostazioni in formato XML
- Filtri con caratteri jolly
- Strumenti di automazione (script recorder e Microsoft OLE Automation)
- Trasferimenti di file direttamente sul desktop tramite trascinamento
- Supporto di SSL/TLS e SOCKS
- supporto Transport Layer Security (TLS) 1.2
- Supporto delle firme digitali SHA-256/RSA-2048
- Sicurezza Kerberos
Piattaforme operative
- Microsoft Windows 10 Enterprise**
- Microsoft Windows 8.1 Pro**
- Microsoft Windows 7**
- Windows Server 2019 Remote Desktop Services
- Windows Server 2016 Remote Desktop Services
- Windows Server 2012 Remote Desktop Services
- Citrix XenApp
- Microsoft App-V
- VMware
- Linux** (solo Reflection X Advantage)
- Solaris*** (solo Reflection X Advantage)
- HP-UX Itanium*** (solo Reflection X Advantage)
- IBM AIX (solo Reflection X Advantage)
*Sono necessarie licenze(a) aggiuntive
**edizioni a 32-bit e 64-bit
***edizioni a 64-bit
- Server X autonomo (tradizionale)
-
Specifiche tecniche di Reflection Desktop
Emulazione IBM
Tipi di terminali
- IBM System z (Mainframe)
- Terminali e stampanti di testo e grafica 3270
- IBM System i (AS/400)
- Terminali e stampanti 5250
Protocolli di rete
- IBM System z (Mainframe)
- TN3270E
- IBM System i (AS/400)
- TN5250E
- Supporto IPv4 e IPv6
Trasferimento di file
- IND$FILE, APVUFILE, DISOSS, query di dati SQL, LIPI e trasferimento di file batch
Sicurezza
- Supporto di SSL/TLS e SOCKS
- supporto Transport Layer Security (TLS) 1.2
- Supporto delle firme digitali SHA-256/RSA-2048
- FIPS 140-2 ha convalidato il modulo crittografico (Certificato N.1747)
- Supporto della cifratura TLS 1.2 in modalità FIPS
- Aderisce ai requisiti delle politiche di sicurezza della Federal Desktop Core Configuration (FDCC) e della United States Government Configuration Baseline (USGCB)
- Filtri di privacy
- Mascheramento dei dati su schermate host 3270 e 5250
- Regole per rivelare e nascondere i dati sensibili
- Possibilità di evitare connessioni host non sicure
- Percorsi attendibili
- Sign-On a Kerberos automatico (System i)
- Express Logon Feature (System z)
- Support PKI creato per soddisfare gli standard DoD
- Supporto PKCS N.11
- Supporto di Common Access Card (CAC) di DoD U.S.A.
- Supporto Online Certificate Status Protocol (OCSP)
- Elenchi dei certificati revocati (Certificate Revocation Lists: CRL)
- Storage del certificato digitale mediante LDAP
- Reflection Certificate Manager
Produttività
- Modernizzazione dell'interfaccia utente Plus per le schermate host IBM
- Controlli integrati per pulsanti, calendario, immagini e descrizione dei comandi
- Comandi Reflection Desktop Plus Add-On* per AutoExecution, CheckBox, Chooser, Collector, GridCollector, InputField, Label, RadioButton, Tab e WebFrame
- NOVITÀ Tabella bidirezionale (lettura/scrittura su più schermi), MultiLine e Message Box.
- NOVITÀ Scansione dei dati nelle applicazioni degli host mediante l'utilizzo di un dispositivo di scansione del codice a barre, Bluetooth e wireless
- Supporto di Quickpad per un rapido accesso alle funzionalità per la produttività che supportano workflow specifici degli utenti
- Tastiera terminale visiva per l'accesso ai tasti del terminale
- Integrazione di Microsoft Office
- Esecuzione delle configurazioni per Rumba, Hummingbird (OpenText) e IBM PComm in modalità nativa
- Supporto della ricerca in Internet, applicazioni e desktop
- Supporto dell'apertura di nuove sessioni in spazi di lavoro esistenti
- Cronologia delle schermate
- Controllo ortografico e correzione automatica
- Scratch Pad
- Digitazione recente
- Espansione automatica e completamento automatico
- Taglia/copia/incolla avanzato
- Mappatura e rimappatura della tastiera e del mouse
- Supporto del triplo clic del mouse
Stampa
- IBM System z (Mainframe)
- 3287 (LU1 e LU3)
- IBM System i (AS/400)
- Emulazione delle stampanti 3812, 3912 e 5553
- Trasformazione stampa host
- NOVITÀ Invio dei dati della stampa host nel formato predefinito al documento PDF
Programmazione e automazione
- NOVITÀ Linguaggio delle macro orientato all'utente e all'azienda (Express Macro Language)
- NOVITÀ Mapper eventi per avviare azioni basate sugli eventi della sessione senza codifica
- Controllo .NET integrabile
- API .NET nativa
- Integrazione tra Reflection .NET API e Microsoft Visual Studio IDE
- Supporto di Visual Basic for Applications (VBA)
- Registratore di macro per VBA
- Accesso programmatico a oltre 400 proprietà e metodi tramite Reflection API
- Microsoft OLE Automation
- HLLAPI, eHLLAPI e WinHLLAPI
- Runtime e modifica delle macro Extra! Basic e Reflection Basic
- Supporto per le macro crittografate Extra! Basic
- Consentire le iniziative di automazione robotica dei processi (RPA) per accedere ai dati degli host
Interfaccia utente
- Modalità interfaccia utente del browser
- Modalità interfaccia utente con barra multifunzione
- Interfaccia con modalità classica per Extra! e Reflection
- Utility di personalizzazione della barra multifunzione
- MDI (Multiple Document Interface) a tabelle o finestre per le sessioni
- Schede configurabili, compresi colori, ridenominazione e altro ancora
- Guida HTML locale e online
- Font Segoe per un'esperienza utente più moderna
- Dimensioni schermo personalizzabili per applicazioni host 3270
- Ritorno a capo automatico
- Hotspot personalizzabili
- Mappatura della tastiera grafica
- Ritocco a colori
Assistenza a livello internazionale
- Lingue disponibili: inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, giapponese e portoghese brasiliano
- Supporto di tabelle codici per cinese semplificato/tradizionale, coreano e giapponese
- Tastiere, display e stampanti localizzate
- Supporto per editor con metodo di immissione standard
Emulazione UNIX e OpenVMS
Tipi di terminali
- Terminali VT (incluso giapponese)
- Supporto di numerosi set di caratteri host, incluso UTF-8 (Unicode)
- Wyse 50+, Wyse 60, SCO-ANSI e BBS-ANSI
- Console Linux, AT386, IBM 3151, xterm e VT-UTF8
- Emulazione di terminali di grafica ReGIS (VT340, VT330, VT241 e VT240) e Tektronix
Protocolli di rete
- Numerose opzioni Telnet con supporto per I/O a thread; modalità linea; NAWS (opzione 31); ed eco locale, inclusa l'opzione Telnet 45 (soppressione eco locale)
- Supporto IPv4 e IPv6
- Supporto di connessioni seriali
Trasferimento di file
- FTP, Kermit, Xmodem e Zmodem
- Supporto di ASCII, binario e di etichette/immagini
Sicurezza
- FIPS 140-2 ha convalidato il modulo crittografico (Certificato N.1747)
- Aderisce ai requisiti delle politiche di sicurezza della Federal Desktop Core Configuration (FDCC) e della United States Government Configuration Baseline (USGCB)
- Supporto di SSL/TLS e SOCKS
- supporto Transport Layer Security (TLS) 1.2
- Supporto delle firme digitali SHA-256/RSA-2048
- Support PKI creato per soddisfare gli standard DoD
- Supporto PKCS N.11
- Supporto di Common Access Card (CAC) di DoD U.S.A.
- Supporto Online Certificate Status Protocol (OCSP)
- Elenchi dei certificati revocati (Certificate Revocation Lists: CRL)
- Storage del certificato digitale mediante LDAP
- Reflection Certificate Manager
- Reflection Kerberos Client
- Autenticazione protetta
- Cifratura del flusso di dati (DES e 3DES) per Telnet e FTP
- Supporto dell'inoltro e del rinnovo di ticket
- Compatibile con cache delle credenziali Microsoft e Leash32
- Configurazioni Kerberos standard
- Supporto per KDC Kerberos utilizzando TCP o UDP
- Reflection Key Agent accetta chiavi SSH e certificati per l'autenticazione Single Sign-On
- Cifratura SSH
- Avvio del cliente SSH X
- inoltro di X11
- Utilità della riga di comando di SSH (ssh, scp, and sftp)
- La porta sta trasferendo (tunneling) le porte TCP/IP mediante un canale sicuro
- Supporto di configurazione SSH multi-hop integrato
- Autenticazione tramite password, interattiva con tastiera, chiave pubblica (chiave utente e certificati X.509) e autenticazione Kerberos
- Supporto della smart card mediante l'interfaccia PKCS N.11
- SSH key agent
- Utilità di generazione e conversione della chiave (RSA-1, RSA e DSA)
- Caricamento semplice delle chiavi pubbliche degli utenti sui server SSH
- Riutilizzo della connessione di SSH
- Configurazioni standard di SSH
Produttività
- NOVITÀ Scansione dei dati nelle applicazioni mediante l'utilizzo di un dispositivo di scansione del codice a barre, Bluetooth e wireless
- Supporto di Quickpad per un rapido accesso alle funzionalità per la produttività che supportano il vostro workflow
- Tastiera terminale visiva per l'accesso ai tasti del terminale
- Integrazione di Microsoft Office
- Supporto della ricerca in Internet, applicazioni e desktop
- Supporto dell'apertura di nuove sessioni in spazi di lavoro esistenti
- Cronologia delle schermate
- Scratch Pad
- Taglia/copia/incolla avanzato
- Mappatura e rimappatura della tastiera e del mouse
- Supporto del triplo clic del mouse
Stampa
- Controllo host o Windows
- Rete, locale o print-to-disk
- Supporto di grafica a colori ReGIS
- Registrazione di stampa
- Font di TrueType e della stampante a larghezza fissa
- Comunicazioni da dispositivo seriale a host
- Caratteri per il disegno di linee
Programmazione e automazione
- NOVITÀ Mapper eventi per avviare azioni basate sugli eventi della sessione senza codifica
- Controllo .NET integrabile
- API .NET nativa
- Integrazione tra Reflection .NET API e Microsoft Visual Studio IDE
- Opzioni per inserire ritardi durante la registrazione di macro di sessioni VT
- Supporto VBA
- Registratore di macro per VBA
- Accesso programmatico a oltre 400 proprietà e metodi tramite Reflection API
- Microsoft OLE Automation
- Runtime e modifica delle macro Extra! Basic e Reflection Basic
- Reflection Command Language (RCL)
- Supporto per le macro crittografate Extra! Basic
Interfaccia utente
- Modalità interfaccia utente del browser
- Modalità interfaccia utente con barra multifunzione
- Interfaccia con modalità classica per Extra! e Reflection
- Utility di personalizzazione della barra multifunzione
- MDI (Multiple Document Interface) a tabelle o finestre
- Schede configurabili, compresi colori, ridenominazione e altro ancora
- Guida HTML locale e online
- Hotspot personalizzabili
- Modalità terminale a tutto schermo
- Mappatura della tastiera grafica
- Ritocco a colori
Assistenza a livello internazionale
- Lingue disponibili: inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, giapponese e portoghese brasiliano
- Tastiere, display e stampanti localizzate
- Supporto per editor con metodo di immissione standard
Emulazione HP
Tipi di emulazione
- HP 9000
- VT220, VT102 e VT52
- Supporto del set di caratteri host UTF-8 (Unicode)
- HP e3000
- HP 700/98, 700/96, 700/94, 700/92 e 2392A
Protocolli di rete
- Supporto di IPv6 (Telnet, Secure Shell e SSL/TLS)
- Supporto client SOCKS
- Numerose opzioni Telnet con supporto di I/O a thread; modalità linea; NAWS (opzione 31); eco locale, inclusa l'opzione Telnet 45 (soppressione eco locale)
- Modem NS/VT, Rlogin, TCP/IP e basati sulla rete
- Supporto completo di collegamenti seriali, incluso il rilevamento porta seriale automatico e USB
Trasferimento di file
- FTP, Kermit, Xmodem e Zmodem
- Supporto di ASCII, binario e di etichette/immagini
Sicurezza
- FIPS 140-2 ha convalidato il modulo crittografico (Certificato N.1747)
- Aderisce ai requisiti delle politiche di sicurezza della Federal Desktop Core Configuration (FDCC) e della United States Government Configuration Baseline (USGCB)
- Reflection Key Agent accetta chiavi SSH e certificati per l'autenticazione Single Sign-On
- Support PKI creato per soddisfare gli standard DoD
- Supporto PKCS N.11
- Supporto di Common Access Card (CAC) di DoD U.S.A.
- Supporto Online Certificate Status Protocol (OCSP)
- Elenchi dei certificati revocati (Certificate Revocation Lists: CRL)
- Storage del certificato digitale mediante LDAP
- Reflection Certificate Manager
- Reflection Kerberos Client
- Autenticazione protetta
- Cifratura del flusso di dati (DES e 3DES) per Telnet e FTP
- Supporto dell'inoltro e del rinnovo di ticket
- Compatibile con cache delle credenziali Microsoft e Leash32
- Configurazioni Kerberos standard
- Supporto per KDC Kerberos utilizzando TCP o UDP
- Cifratura SSH
- Avvio del cliente SSH X
- inoltro di X11
- Utilità della riga di comando di SSH (ssh, scp, and sftp)
- La porta sta trasferendo (tunneling) le porte TCP/IP mediante un canale sicuro
- Supporto di configurazione SSH multi-hop integrato
- Autenticazione tramite password, interattiva con tastiera, chiave pubblica (chiave utente e certificati X.509) e autenticazione Kerberos
- Supporto della smart card mediante l'interfaccia PKCS N.11
- SSH key agent
- Utilità di generazione e conversione della chiave (RSA-1, RSA e DSA)
- Caricamento semplice delle chiavi pubbliche degli utenti sui server SSH
- Riutilizzo della connessione di SSH
- Configurazioni standard di SSH
- Cifratura Telnet SSL/TLS
- Cifratura Telnet SSL/TLS integrata
- Sessioni NS/VT o Telnet protette
Stampa
- Controllo host o Windows
- Rete, locale o print-to-disk
- Registrazione di stampa
- Font della stampante e font TrueType a passo fisso
- Comunicazioni da dispositivo seriale a host
- Caratteri per il disegno di linee
Programmazione e automazione
- Supporto VBA
- Reflection Basic e Reflection Command Language
- Output di macro VBA disponibili in VB.NET e C# (.NET)
- Condivisione di macro VBA
- Registratore di macro per VBA e Reflection Basic
- Accesso programmatico a oltre 400 proprietà e metodi tramite Reflection API
- Esecuzione di Reflection come controllo ActiveX all'interno di un'applicazione VB o VB.NET
- Eventi programmabili
Interfaccia utente
- Emulatore integrato nel programma di installazione e nel workflow degli utenti
- Supporto di mouse tipo X11
- Procedura di connessione guidata
- Barre degli strumenti e menu personalizzabili
- Guida HTML negli strumenti di personalizzazione
- Hotspot dinamici
- Modalità terminale a tutto schermo
- Mappatura della tastiera grafica
- Mappatura del mouse (2 e 3 pulsanti)
- Tastiera terminale ridimensionabile
- Modifica completa dei colori
Assistenza a livello internazionale
- Inglese, francese, tedesco e giapponese
- Tastiere, display e stampanti localizzate
- Serie PC-9800 giapponese
- Supporto di editor con metodo di immissione standard e asiatico
Specifiche comuni
Trasferimento di file
- Reflection Secure FTP Client
- Supporto di SFTP 4.0 per garantire la corretta conversione dei caratteri internazionali
- Ampio supporto di firewall
- Navigazione di file su host z/OS con dataset TSO
- Salvataggio di sessioni del client FTP in layout
- Gestione delle impostazioni FTP tramite Micro Focus Access Management and Security Server*
- Supporto IPv4 e IPv6
- Modifica le autorizzazioni dei file UNIX con il client FTP
- Ripresa del download SFTP dopo l'interruzione
- Supporto di un'ampia gamma di server FTP, tra cui IBM System z, IBM System i, UNIX, Linux, NetWare, Unisys, HP 3000 e OpenVMS
- Procedura guidata del sito FTP
- Trasferimento site-to-site tra i server FTP
- Esporta/Importa le impostazioni in formato XML
- Filtri con caratteri jolly
- Strumenti di automazione (script recorder e Microsoft OLE Automation)
- Trasferimenti di file direttamente sul desktop tramite trascinamento
- Supporto di SSL/TLS e SOCKS
- supporto Transport Layer Security (TLS) 1.2
- Supporto delle firme digitali SHA-256/RSA-2048
- Sicurezza Kerberos
Strumenti di amministrazione
- Micro Focus Host Access Management and Security Server (MSS)*
- Console web per l'amministrazione centrale dei file di impostazione
- Implementazione web dei file di impostazione e degli aggiornamenti
- NOVITÀ Gestione centralizzata dei certificati per i sistemi degli host IBM
- NOVITÀ Autenticazione su MSS necessaria per l'accesso all'host
- Componenti aggiuntivi MSS*
- Security Proxy Add-On: Offrire la crittografia end-to-end e applicare il controllo degli accessi lungo il perimetro con la tecnologia di sicurezza brevettata.
- Advanced Authentication Add-On: Consentire l'autenticazione multifattore per autorizzare l'accesso ai vostri preziosi sistemi host.
- Sign-On automatizzato per l'Add-On Mainframe: Consentire l’accesso automatico alle applicazioni IBM 3270 tramite identità e sistemi di gestione dell’accesso.
- Add-On del Sign-On automatizzato PKI: Sign-on delle applicazioni automatizzato con PKI abilitato per i vostri sistemi aziendali critici.
- Terminal ID Management Add-On: Assegnare in modo dinamico gli ID dei terminali in base a nome utente, nome DNS, indirizzo IP o pool di indirizzi.
- Strumento di personalizzazione dell'applicazione per i file di impostazione e di installazione (incluso MSI)
- Gestione centralizzata dei file delle impostazioni utilizzando policy di gruppo
- Supporto di configurazioni complesse per includere tutte le personalizzazioni in file di un'unica sessione
- Supporto per le funzioni amministrative di Windows
- Windows Installer (MSI)
- Active Directory
- Profili dell'utente e di utenti multipli per il roaming
- Policy del Gruppo
- Applicazione per la riparazione automatica
Piattaforme operative
- Windows 10 Enterprise**
- Microsoft Windows 8.1 Pro**
- Microsoft Windows 7**
- Windows Server 2019 Remote Desktop Services
- Windows Server 2016 Remote Desktop Services
- Windows Server 2012 Remote Desktop Services
- Citrix XenApp
- Microsoft App-V
- VMware
*Sono necessarie licenze(a) aggiuntive
**edizioni a 32-bit e 64-bit
- IBM System z (Mainframe)
-
Specifiche tecniche di Reflection Desktop for NonStop Add-On
Tipi di emulazione
HP NonStop (Tandem)
- 6530
Trasferimento di file
- Supporto SFTP
- Rilevamento automatico per connessioni perfette a host HP NonStop
Sicurezza
- Cifratura SSH
- Autenticazione interattiva tastiera SSH
- Supporto Single sign-on (SSO) tramite Kerberos e GSSAPI
- Firma digitale eseguibile e file DLL
Produttività
- NOVITÀ Doppio click su una parola per selezionarla
- Hotspot
- Offre fino a 400 pagine (max 21.600 righe) di memoria da scorrere indietro
- Cronologia dei comandi in linea per il riutilizzo e la modifica di comandi digitati in precedenza
- Supporto di dimensioni personalizzate dello schermo (fino a 54 righe e 150 colonne) per la visualizzazione di più dati su un unico schermo
- Modalità dell'interfaccia utente con barra multifunzione Microsoft
- Interfaccia utente con modalità classica per gli utenti Extra! 6530 Client Option
- Utility di personalizzazione della barra multifunzione
- Bilanciamento del carico tra più sistemi HP NonStop
- Failover/hot-standby per connettività host di backup
- Supporto di trasferimento file FTP
- Supporto di trasferimento file IXF
- Keyboard remapper
- Editor e registratore di macro
- Scratch Pad
- Stampa dello schermo
Copia/incolla
- NOVITÀ Gli eventi vengono incollati nel buffer più rapidamente
- NOVITÀ Supporto migliorato per le selezioni rettangolari mediante tastiera e mouse
Piattaforme operative
- Windows 10 Enterprise*
- Microsoft Windows 8.1 Pro*
- Microsoft Windows 7*
- Windows Server 2019 Remote Desktop Services
- Windows Server 2016 Remote Desktop Services
- Windows Server 2012 Remote Desktop Services
- Citrix XenApp
- Microsoft App-V
- VMware
*edizioni a 32-bit e 64-bit