Un’esperienza di minaccia informatica online
Un’esperienza di minaccia informatica online
“Siamo cyber resilienti?” Questa è la domanda che deve essere posta a CISO, CIO, Chief Manufacturing Officers, Chief Medical Officers e ad altri capi reparto di vitale importanza.
Le aziende di oggi devono andare oltre la ricerca e l’arresto delle minacce, assumendo una visione più ampia della protezione di ciò che conta di più. Grazie a questo obiettivo più ampio, possono accelerare la fiducia, l’affidabilità e la sopravvivenza attraverso tempi di avversità, crisi e volatilità del mercato.
Garantire un accesso e una governance adeguati tra utenti, dispositivi, oggetti e servizi.
Eliminare le vulnerabilità all’inizio del ciclo di vita dello sviluppo.
Proteggere i dati sensibili all’origine, consentendo allo stesso tempo i processi aziendali.
Sfruttare l’apprendimento automatico non monitorato per ridurre il rumore in scala.
Implementare l’automazione per rispondere in modo rapido e scalabile al fine di ridurre al minimo i rischi.
Sfruttare il cloud/SaaS per ridurre complessità e costi in ambienti ibridi.
Personalizzare le protezioni per tenere conto dei casi di utilizzo del settore e del dominio.
Espandere la visualizzazione dei dati implementando l’apprendimento automatico o l’intelligenza artificiale per prendere decisioni migliori.